Leggi:

Sicilia

Torna a suonare la campanella oggi per migliaia di studenti siciliani. Un avvio dell’anno scolastico che assume un valore speciale. Oggi ricorre infatti il 32° anniversario dell’omicidio di Padre Pino Puglisi, il sacerdote di frontiera assassinato dalla mafia il 15 settembre 1993 nel quartiere Brancaccio di Palermo. Per l’occasione, l’assessorato regionale all’Istruzione ha inviato una circolare […]

La polemica esplosa a San Benedetto del Tronto continua a incendiare il dibattito politico nazionale e siciliano. Tutto nasce dalle parole pronunciate dal leader di Azione, Carlo Calenda, che ha definito la Sicilia un territorio da “cancellare” a causa dell’incapacità della sua classe politica. Un affondo che ha provocato la reazione durissima del governatore Renato […]

Favara (Agrigento), 14 settembre 2025 – È scattata la denuncia contro ignoti presentata dal sindaco Antonio Palumbo ai carabinieri della Tenenza locale: negli ultimi giorni, numerosi residenti hanno segnalato roghi sospetti nei cumuli di rifiuti abbandonati nel centro storico, alimentando il sospetto che sia in azione un piromane a Favara. Episodi ripetuti nel cuore antico della città […]

Quattro vite spezzate in poche ore, due delle quali giovanissime, tracciano il bilancio drammatico degli incidenti stradali che, in Sicilia, dall’inizio di settembre hanno già provocato diciotto vittime. Francesco, 13 anni, stroncato da una caduta in monopattino La tragedia più crudele a Messina, nel rione Giostra, dove il tredicenne Francesco Pantano ha perso la vita […]

Un drammatico incidente in monopattino a Messina ha spezzato la vita di Francesco Pantano, 13 anni, morto questa mattina dopo due giorni di agonia al Policlinico universitario. Il ragazzo era rimasto gravemente ferito giovedì sera in seguito a una caduta avvenuta nel rione Giostra. I soccorsi dopo l’incidente in monopattino Il giovane stava percorrendo il viale Giostra, […]

L’anno scolastico è iniziato senza certezze per migliaia di studenti disabili siciliani: i fondi per le famiglie e i disabili non sono stati stanziati dalla Regione, mettendo a rischio il servizio degli Asacom, assistenti all’autonomia e alla comunicazione, indispensabili per inclusione e apprendimento. Lo scorso anno circa quattromila bambini hanno ricevuto supporto da altrettanti operatori, […]