Leggi:

Politica

All’indomani del dibattito nell’aula dell’Assemblea regionale siciliana sul coinvolgimento del presidente Gaetano Galvagno, indagato per corruzione e peculato, la domanda che si pongono tanti deputati è una: l’Ars continuerà a svolgere le sue funzioni seppur in un clima non proprio idilliaco oppure rimarrà paralizzata fino a quando non arriverà la decisione della Procura di Palermo sull’inchiesta? […]

Il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno sta affrontando un’indagine a Palermo con l’accusa di corruzione. Secondo quanto riportato da Repubblica, Galvagno sarebbe stato coinvolto nell’assegnazione di fondi pubblici a due imprenditori nel dicembre 2023, in cambio di incarichi affidati a suoi collaboratori. La difesa di Galvagno Galvagno ha dichiarato di essere completamente sereno riguardo […]

Regione rifinanzia con 5 milioni il contrasto all’emergenza alimentare. Schifani: «Attenzione agli ultimi è nostra priorità assoluta» Cinque milioni di euro per rifinanziare la legge sulla povertà e sostenere gli enti del terzo settore nel contrasto all’emergenza alimentare. La misura, approvata qualche giorno fa all’Assemblea regionale siciliana nell’ambito della manovra bis, è stata presentata a […]

 La Sicilia prova a darsi una una regolamentazione per restituire qualità all’attività politica e trasparenza all’azione amministrativa del governo regionale e della burocrazia con l’introduzione del registro pubblico dei rappresentanti di interessi. L’Ars prova a dare qualità all’attività politica e trasparenza alla formazione della decisione pubblica con un ddl che regolamenta le lobby in Sicilia, […]

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Bilancio di previsione e alla legge di Stabilità della Regione Siciliana per il 2025, segnando un risultato rilevante dopo anni di difficoltà nella gestione finanziaria. L’approvazione è avvenuta senza rilievi, un fatto definito dal presidente della Regione, Renato Schifani, come una dimostrazione della solidità e […]

«Il via libera agli incentivi economici ai medici degli ospedali e in particolare dei pronto soccorso è un provvedimento concreto per contrastare la carenza di organico. Opportunamente in questa fase è stata data priorità alle zone periferiche e interne della Sicilia, dove il fenomeno è certamente più grave e quindi necessitava di un intervento immediato. […]

Disposta la proroga delle elezioni per i Comuni della Sicilia che, a causa del Covid-19, sono andati alle urne per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale nell’autunno del 2020 e del 2021: andranno al voto rispettivamente nella primavera del 2026 e del 2027. Si tratta di un rinvio rispetto alla scadenza del mandato […]

Sicilia orfana delle proprie radici culturali diviene campo di battaglia per accaparrarsi il voto dei moderati. Forza Italia prende le distanze, Cancelleri dice la sua sul progetto politico costruito con Lombardo, Lagalla e Miccichè. Dal passato le energie per costruire il futuro lasciando la dottrina Sturziana nel cassetto? In Sicilia continua la corsa ad ostacoli […]