Leggi:

Attualità

La laurea honoris causa Cortellesi sarà conferita dall’Università di Messina all’attrice, sceneggiatrice e regista Paola Cortellesi, figura che negli ultimi anni ha saputo unire talento artistico e impegno civile. L’Ateneo ha deliberato all’unanimità il riconoscimento, successivamente approvato dal ministero dell’Università e della Ricerca, assegnandole il titolo magistrale in Giurisprudenza. Secondo quanto comunicato dall’Università, la scelta nasce dal […]

Il bilancio regionale Sicilia 2026 evidenzia un livello di risorse mai raggiunto negli ultimi cinque anni, aprendo a nuove possibilità di investimento e a una gestione finanziaria più solida. È quanto emerge dalla nota di lettura del Servizio Bilancio dell’Assemblea regionale siciliana sul disegno di legge relativo al previsionale 2026-2028. Secondo il documento tecnico, il saldo di […]

L’inchiesta sul grave caso di sfruttamento lavorativo a Catania ha portato all’arresto di tre uomini accusati di tratta di esseri umani, intermediazione illecita e violenze su animali. Le misure cautelari, eseguite dalla Squadra Mobile etnea su disposizione della Procura, fanno emergere un quadro di abusi e condizioni degradanti ai danni di un cittadino marocchino impiegato in un’azienda […]

Inquietante episodio intimidatorio nell’area di cantiere per i lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Re, lungo la strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, in territorio di Porto Empedocle, nell’Agrigentino, dove sono stati rinvenuti una bottiglia di plastica piena di benzina, un accendino e una cartuccia inesplosa.  A fare la scoperta un operaio dell’impresa che ha […]

La notte di Montevago si è spezzata nel fragore improvviso di un incidente che non ha lasciato scampo. Un ragazzo di appena sedici anni, Carlo Pendola, studente del liceo scientifico «Fermi» di Sciacca, ha perso la vita dopo essere caduto dalla moto che stava guidando nel cuore del centro abitato. Un’altra giovane esistenza falciata, un’altra […]

Le maglie della prevenzione antimafia si stringono attorno agli interessi economici riconducibili a Orazio Salvatore Scuto, conosciuto negli ambienti criminali come “Araziu u’ vitraru” e considerato figura di primo piano del clan Laudani. Il Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione – ha disposto nuovi provvedimenti mirati a neutralizzare il reticolo di attività che, […]