Leggi:

Attualità

La Sicilia del gusto si guadagna ancora una volta un ruolo da protagonista nel mondo.Una cena di gala all’Ambasciata Italiana di Berlino diventa il contesto ideale per promuovere il meglio dell’arte dolciaria siciliana: la “frutta di Martorana”.Limoni, mandarini, melagrane e fichi d’india, frutti tipici della produzione agricola isolana, rigorosamente realizzati in pasta reale, hanno fatto […]

Nunzio Vitale, ex sindaco di Ramacca arrestato lo scorso 24 febbraio con l’accusa di voto di scambio politico-mafioso legato alle elezioni comunali del 2021, è stato scarcerato. L’inchiesta fa parte dell’operazione Mercurio, avviata dalle indagini dei carabinieri del Ros e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) della Procura di Catania. Il Tribunale del Riesame, accogliendo […]

Nella lunga inchiesta sulla Provincia di Ragusa, pubblicata a puntate tra le pagine del nostro quotidiano, abbiamo parlato anche di un concorso (per dirigente amministrativo) che presentava alcuni interrogativi.  Nonostante ieri il Dg Nitto Rosso ha più volte ribadito la regolarità del concorso, lo stesso concorso è stato sospeso nelle scorse ore. Il segretario generale della […]

L’identità è un giornale libero, che ha prodotto un’inchiesta importante sulla provincia di Ragusa. L’ente continua ad amministrare oltre 200 milioni di euro l’anno, soldi pubblici che vanno spesi con criterio, nel rispetto della legge e dell’etica pubblica. Tutto ciò che abbiamo raccontato è basato su fatti concreti, e supportato da documenti inoppugnabili.Come tutte le […]

La Regione Sicilia ricerca privati per la riqualificazione, manutenzione e gestione di Borgo Bonsignore, sul litorale agrigentino. Un sito dal fascino antico, meta di interesse storico-paesaggistico internazionale  La Regione Sicilia – Assessorato all’Economia, tramite avviso pubblico, avvia una manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di partenariato pubblico-privato per la riqualificazione, manutenzione e gestione […]

Centinaia di migliaia di botti di Capodanno sequestrati dalle forze dell’ordine. Circa 18 quintali di fuochi d’artificio sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Palermo, che, con l’approssimarsi del Capodanno, hanno effettuato una serie di interventi operativi. Complessivamente sono stati sequestrati 288.413 artifici pirotecnici dal peso complessivo di 1.774 chili. Nell’area portuale, le […]

Ancora poche ore ed Agrigento entrerà ufficialmente nell’anno che la vedrà protagonista come capitale italiana della cultura 2025.Si preannuncia un ricco programma di iniziative che proietteranno la città dei Templi, per un intero anno, nel panorama culturale nazionale ed internazionale, ma per conoscerlo occorrerà aspettare il prossimo 14 gennaio, quando verrà svelato, nel dettaglio, a […]