Perquisizioni nella sede di Caltaqua e di Fcc Acqualia: indagine sui flussi finanziari
Le Fiamme Gialle del comando provinciale di Caltanissetta hanno effettuato una perquisizione nella sede di Caltaqua nell’ambito di un’indagine avviata dalla Procura di Caltanissetta sui flussi finanziari della società. Durante l’operazione, i finanzieri hanno acquisito documenti e materiale utile all’inchiesta, volta a fare chiarezza sulla gestione economica della società che si occupa della distribuzione idrica nel territorio nisseno.
Parallelamente, un’analoga operazione è stata condotta a Madrid, presso la sede della Fcc Acqualia, la società spagnola che controlla Caltaqua. In questo caso, la perquisizione è stata eseguita dalla polizia giudiziaria spagnola, affiancata da militari del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caltanissetta e da magistrati della Procura nissena. Anche qui sono stati acquisiti documenti e materiale ritenuto rilevante per l’inchiesta, che punta a ricostruire i flussi finanziari tra la società italiana e la casa madre spagnola.
L’indagine mira a far luce su eventuali irregolarità nella gestione delle risorse economiche e dei rapporti tra Caltaqua e Fcc Acqualia, in particolare riguardo alla destinazione dei fondi e alla sostenibilità dei flussi finanziari. La presenza di rappresentanti della Procura italiana e della Guardia di Finanza nella sede di Madrid dimostra la collaborazione tra le autorità italiane e spagnole nel quadro di un’indagine internazionale che coinvolge interessi economici rilevanti.
L’inchiesta si inserisce in un contesto delicato per la gestione del servizio idrico nella provincia di Caltanissetta, spesso al centro di polemiche per le criticità legate alla continuità e alla qualità del servizio. L’acquisizione di documenti e l’analisi dei flussi finanziari potrebbero rivelare elementi cruciali per comprendere la gestione economica di Caltaqua e i rapporti con la società madre spagnola.