Mussomeli chiude l’estate in grande stile con Fausto Leali e tanta solidarietà
L’estate a Mussomeli si è conclusa con grande partecipazione, grazie a una serie di spettacoli che hanno unito divertimento e solidarietà e il concerto di Fausto Leali, vera icona della musica italiana, che ha incantato il pubblico con le sue canzoni. La città, però, ha vissuto un’intera settimana di eventi, culminata con la presenza di Radio Italia e con il Villaggio della Ricerca e della Solidarietà Telethon, che ha animato Piazza Umberto I per tre giorni, dal 5 al 7 settembre.
Concerti e spettacoli: un programma ricco di emozioni
Il programma degli eventi musicali è stato intenso e variegato, coinvolgendo – oltre Fausto Leali – diverse tribute band che hanno reso omaggio ad alcuni dei più grandi artisti italiani. Il 5 settembre è stata la volta della cover band di Vasco Rossi, “La Tribù del Blasco”, che ha fatto cantare e ballare i fan del rocker di Zocca. Il giorno successivo, il 6 settembre, è stato dedicato alla musica di Zucchero* con la performance della tribute band “Blue Sugar”, mentre il 7 settembre è salito sul palco il gruppo “Parsifal”, la tribute band ufficiale dei Pooh, che ha riproposto i successi immortali della storica band.
Ogni serata ha regalato emozioni e coinvolgimento, ma non è stato solo l’aspetto musicale a caratterizzare l’evento. Il Comune di Mussomeli, guidato dal sindaco Giuseppe Catania e dal vicesindaco Sebastiano Lo Conte, con la presenza della Pro Loco, con la presidente Zina Falzone ha fortemente voluto che la chiusura dell’estate fosse anche un momento di riflessione e sensibilizzazione.
Solidarietà in primo piano: il Villaggio Telethon
Dal 5 al 7 settembre, il Villaggio della Ricerca e della Solidarietà Telethon ha trasformato Piazza Umberto I in un luogo di incontro per la comunità, ospitando tre giorni dedicati alla sensibilizzazione sulla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare. Con oltre 7.000 malattie genetiche rare nel mondo, la Fondazione Telethon lavora instancabilmente per trovare soluzioni, e ancora una volta Mussomeli ha dimostrato di essere una città dal cuore grande e generoso.
Grazie all’impegno di Maurizio Gibilaro, coordinatore Telethon, e di Carmelo Furnari, vice coordinatore e direttore artistico degli eventi, sono stati raccolti fondi preziosi per sostenere la ricerca scientifica. Un contributo significativo è arrivato anche dai volontari, tra cui Agata, Aurora e suo marito, oltre a Loriana Palermo, responsabile delle pubbliche relazioni Telethon. Un momento particolarmente emozionante è stato quello della giovane Martina Rossi, che ha scelto il palco di Mussomeli per presentare il suo primo brano inedito, “Nel disordine”.
“Ci sentiamo ormai di casa a Mussomeli”, ha dichiarato il team Telethon, che ancora una volta ha trovato accoglienza calorosa e sincera da parte dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza. Un finale estivo che ha saputo combinare musica, spettacolo e solidarietà, rendendo Mussomeli un esempio di comunità unita e solidale.