Leggi:

Mosaico

Due giornate informative nell’Isola dedicate alla presentazione dell’avviso 2 del 2025, che finanzierà nuovi progetti di cooperazione transfrontaliera, con una dotazione complessiva di 24 milioni di euro.  Sono organizzati dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione, autorità di gestione del programma Interreg Italia-Malta 2021-2027. Doppio appuntamento l’11 novembre a Palermo e il 13 a Catania, […]

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha incontrato a Bruxelles la commissaria europea per l’Ambiente, Jessika Roswall, per un confronto sul Piano regionale dei rifiuti.  L’appuntamento, in agenda da tempo e fortemente voluto dal governatore, rappresenta un passaggio cruciale nei rapporti tra la Regione e l’Unione europea su uno dei temi più strategici per […]

Continuano i controlli della Guardia di Finanza per smascherare i “furbetti” del welfare. Nell’Ennese, le Fiamme Gialle hanno denunciato 62 persone che percepivano il Reddito di cittadinanza o il più recente Assegno di Inclusione senza averne alcun diritto. L’indagine, coordinata dal Comando Provinciale di Enna, ha permesso di accertare un danno per l’erario di oltre […]

La sanità siciliana torna al centro delle cronache giudiziarie con un nuovo filone d’indagine che scuote gli ambienti politici e amministrativi dell’isola. La Procura di Palermo ha chiesto quindici misure cautelari – otto in carcere, quattro ai domiciliari e tre interdittive per società – in quello che appare come il seguito diretto dell’inchiesta Sorella Sanità […]

Le città di Palermo e Catania si sono svegliate con i volti di Totò Cuffaro campeggianti su manifesti di grandi dimensioni dal tono provocatorio. L’iniziativa porta la firma di Ismaele La Vardera, che ha voluto lanciare un messaggio diretto e, a tratti, personale nei confronti dell’ex presidente della Regione Siciliana. “Abbiamo deciso di invadere Palermo […]

L’agricoltura torna a parlare il linguaggio dei giovani e la Sicilia si conferma protagonista assoluta di questa nuova stagione verde. Secondo il rapporto 2025 Coldiretti/Censis, i giovani occupati nei campi sono aumentati del 18% nell’ultimo anno, segno che la terra, con le sue tipicità e le sue filiere di qualità, torna a rappresentare un futuro […]

Quella che dovrebbe essere una delle strutture più qualificate e strategiche della Regione Siciliana, l’Arpa, è oggi allo stremo. Carenza di personale, servizi essenziali a rischio e una burocrazia che rallenta perfino la stabilizzazione dei lavoratori già selezionati e operativi. A denunciarlo è Giuseppe Badagliacca, rappresentante del Csa-Cisal, che lancia un appello diretto al governo […]