Leggi:

Cultura

Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 16:00, la Sala Ricevimento Shalimar di Mineo, situata in Viale della Rimembranza 53, a Mineo nel Catanese, farà da cornice alla presentazione del libro “Sturzo e la Sicilia”, un’importante pubblicazione curata da Pegaso Editore. L’evento, organizzato dal Circolo MCL “Don Rosario Pepe”, rappresenta un momento di riflessione e approfondimento […]

In 336 pagine pubblicate da Sellerio in formato tascabile, il prof. Franco Lo Piparo attraversa almeno otto secoli di storia della lingua siciliana con il suo naturale approccio al contempo divulgatorio, critico e approfonditamente documentato. Lo fa, ovviamente, in chiave linguistica. Ma con la disanima di una serie di miti che riguardano l’eventuale unicità identitaria […]

Scoprir, in programma undici film al Cinema Rouge et Noir, con più proiezioni giornaliere in lingua originale e sottotitoli in italiano dal 25 al 29 novembre, ingresso libero L’Instituto Cervantes è un ente senza scopo di lucro creato dal governo spagnolo nel 1991. La sua missione è quella di promuovere l’insegnamento dello spagnolo e delle […]

X Premio Internazionale “Giuseppe Sciuti”, riconoscimento all’artista Salvatore Rizzuti.  Formatosi accanto ai maestri italiani della scultura tendente all’essenzialità strutturale, a poco a poco, attratto dalla ricerca figurativa promossa dalla cultura artistica postmoderna, ha elaborato un proprio linguaggio espressivo che lo contraddistingue per la sensualità del modellato e per la morbidezza dei dettagli plastici. Lontano dal […]

Ritrovato, a 51 metri di profondità, un aereo sul fondale marino di Capo Passero, in provincia di Siracusa. È uno Junkers 88, velivolo tedesco della II Guerra mondiale, che è stato possibile identificare con precisione grazie all’individuazione del seriale: un KG 54 (Kampfgeschwader) decollato il 2 marzo 1943 da Catania per bombardare il porto di […]