Leggi:

Cultura

L’assessore regionale ai Beni Culturali Scarpinato: «Grandissimo ritorno d’immagine per l’Isola». Le location cinematografiche della Sicilia sempre più richieste. La Regione Siciliana e soprattutto i produttori investono nella Sicilia come sconfinato set a cielo aperto. Sono state 73 le società di produzione che hanno fatto richiesta di contributo per il bando regionale chiuso lo scorso […]

di Francesca GalloE’ lo scrittore francese Pierre Michon il vincitore del PremioLetterario Internazionale “Giuseppe Tomasi di Lampedusa 2024”.L’annuncio è stato ufficilializzato nel corso della manifestazione tenutasi pressoil palazzo “Filangeri di Cutò” a Santa Margherita di Belice (Agrigento),organizzata dal Comune belicino, dall’Istituzione intitolata a Giuseppe Tomasidi Lampedusa, autore de “Il Gattopardo”, e dalla Regione Siciliana.Michon viene […]

 Continua il processo di bellezza per una Catania che continua la ricerca del particolare. Sono Quattro straordinari dipinti di Domingo Saglimbene il nuovo fiore all’occhiello della città etnea. Patrimonio cittadino, grazie a una donazione che risponde al testamento spirituale di un grande artista nei confronti della sua terra d’origine. Proprio il sindaco di Catania Enrico […]

È diventato pienamente operativo il rapporto di collaborazione tra la Regione Siciliana e la Fondazione Presti, finalizzato alla valorizzazione delle arti contemporanee. Questa mattina, presso Palazzo d’Orléans, il governatore Renato Schifani e il presidente della Fondazione, Antonio Presti, hanno firmato il protocollo d’intesa, già approvato nei mesi scorsi dalla giunta regionale. L’accordo prevede l’erogazione di […]

L’Inferno di Dante, uno degli spettacoli teatrali più acclamati e attesi in Sicilia, tornerà a incantare il pubblico a partire dal 24 luglio 2024. Il kolossal, diretto da Giovanni Anfuso e prodotto da Buongiorno Sicilia, ha già attirato oltre centomila spettatori dal 2018 a oggi. Questo successo straordinario è stato confermato anche dai tour operator […]

La Fondazione Taormina Arte Sicilia ha annunciato la nomina di Gianna Fratta come nuova Direttrice Artistica. Con la sua vasta esperienza, il suo know-how e la sua energia, il Maestro Fratta guiderà la produzione, promozione e valorizzazione di tutti gli eventi artistici della Fondazione, dalla musica al teatro, dalla danza al cinema. Questo avviene proprio […]

“Desideravo da tempo imparare le basi tecniche per la realizzazione di un podcast” o “Penso che sia importante per noi ragazzi poter dire la nostra sulla città che viviamo e su quello che vorremmo” sono alcune delle aspettative con cui 75 studenti degli istituti catanesi E Boggio Lera e G.B. Vaccarini hanno partecipato alla seconda […]

Il festival è un’iniziativa dell’Ambasciata di Germania e del Goethe-Institut Palermo e propone anche quest’anno una selezione di film provenienti dalle ultime edizioni della Berlinale e da altri prestigiosi festival internazionali.  «Altre Rive è un festival del cinema che va oltre le frontiere. E Palermo, da secoli crocevia di culture, è quindi il luogo perfetto per un evento che unisce creatività […]

di Francesca Gallo– “Passaporto delle strade della ceramica siciliana”. Sei comuni in rete Nasce in Sicilia una nuova rete di turismo esperenzia le legato alle ceramicheartistiche isolane. L’iniziativa, denominata “Passaporto delle strade dellaceramica siciliana” mette in connessione sei città siciliane tra le più rinomateper la maestria nel trasformare l’argilla in maioliche artistiche. Un percorso chenell’agrigentino […]