Leggi:

Attualità

Uno studente siciliano su quattro è vittima di bullismo. Allarme del presidente Schifani

Sono i dati scronfortanti, che mostra Piattaforma Elisa - Sistema di monitoraggio online del bullismo e del cyberbullismo. "I numeri sono preoccupanti"

di massimilianoadelfio -





Il 23% degli studenti siciliani dichiara di essere stata vittima di episodi di bullismo. Quasi i su 5, inve, dice di essere stato parte attiva nel mettere in atto episodi di bullismo. Il 7% di loro, ha dichiarato di aver subito episodi di cyberbullismo e la stessa percentuale di esserne stata autrice. E’ la preoccupante fotografia che viene fuori dal report regionale dell’anno scolastico 2021-22. Sono i dati analitici e piuttosto scronfortanti, che mostra Piattaforma Elisa – Sistema di monitoraggio online del bullismo e del cyberbullismo. Un sistema spalmato su tutte le scuole italiane, a firma del ministero dell’Istruzione e del Merito. “I dati sono preoccupanti“, ha detto amaramente il presidente della Regione, Renato Schifani. Lo ha fatto a Palazzo d’Orléans, durante la presentazione del progetto pilota per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole. Un progetto, che è stato messo a punto dalla Regione in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. Oggi, parlando in questa occasione, il Governatore ha più volte ribadito che è un quadro da non sottovalutare, che i numeri inchiodano a precise responsabilità e che non è possibile pensare di continuare a lungo così.

E il suicidio del 13enne vittima dei bulli a Palermo lascia ancora basiti

Come dimenticare il caso del ragazzo palermitano che si è tolto la vita, a soli 13 anni. Frequentava le scuole medie al Vittorio Emanuele Orlando di viale Strasburgo, a Palermo ed erano stati i genitori a trovarlo. A 13 anni, era costantemente preso di mira da alcuni bulli, suoi coetanei, con vessazioni omofobe. Scherzi e prese in giro sul suo presunto orientamento sessuale, secondo ciò che sta scritto nelle chat di classe tra compagni di classe e genitori. Una vita di inferno al punto da scegliere di privarsene