Rissa e spari a Sferracavallo durante la festa patronale
Paura e momenti di tensione alla festa patronale di Sferracavallo, borgata marinara di Palermo, dove una violenta rissa scoppiata nei pressi delle giostre ha scatenato il panico tra i presenti. La lite, iniziata in modo acceso, si sarebbe rapidamente spostata verso via Piazza Marina, dove alcuni testimoni affermano di aver udito diversi colpi d’arma da fuoco e di aver visto spuntare dei coltelli.
Panico e versioni contrastanti
Le ricostruzioni, però, non coincidono. Al loro arrivo, gli agenti di polizia non hanno trovato bossoli né prove concrete della presenza di armi. Alcuni giovani parlano di una semplice scazzottata degenerata, mentre altri raccontano di aver sentito chiaramente esplodere 4-5 colpi di pistola. Una ragazza, ancora sotto shock, riferisce: «Abbiamo visto la gente fuggire in massa. Ho preso mia cugina per mano e ci siamo rifugiate da nostra nonna. Dalla finestra, poco dopo, ho udito nitidamente gli spari».
La festa continua nonostante il caos
Nonostante il clima di paura e la fuga generale, la processione non è stata interrotta: la vara con il simulacro del patrono ha fatto regolarmente ingresso in chiesa, accolta da centinaia di fedeli.
Sicurezza sotto accusa
La borgata adesso solleva dubbi e proteste sulla gestione della sicurezza. Don Francesco, parroco della comunità, aveva già presentato un esposto nei giorni precedenti per segnalare la carenza di forze dell’ordine. «Una festa così grande, che ogni anno richiama turisti e devoti da tutta la Sicilia, non può essere lasciata senza un adeguato presidio», denuncia un membro della congregazione.
Leggi anche: Rissa corso dei Mille Palermo: 17enne arrestato per tentato omicidio