Leggi:

Cronaca

Randazzo, Maletto e Maniace: 55 persone denunciate per furto di energia

di Alessandro Fragalà -





Sarà che le bollette ormai pesano in modo determinante sul bilancio delle famiglie, ma forse la situazione sta sfuggendo di mano. I carabinieri di Catania, in collaborazione con E-Distribuzione, hanno scoperto e denunciato 55 persone per furto di energia elettrica nei Randazzo, Maletto e Maniace.

Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di scoprire come queste persone utilizzassero diverse tecniche per rubare l’energia. Tra i modus operandi c’era la manomissione dei contatori elettrici: questa era la tecnica più diffusa, e consisteva nel modificare il software del contatore per fargli registrare un consumo inferiore a quello reale.

Poi c’erano gli allacciamenti abusivi alla rete elettrica: questo rappresenta il metodo più pericoloso, ma permette di rubare grandi quantità di energia. In un caso, i Carabinieri hanno scoperto un allaccio abusivo realizzato da un’anziana di Maletto che aveva nascosto i collegamenti all’interno di una nicchia in un muro della cucina, a copertura della quale aveva apposto l’effigie di San Pio.

I Carabinieri hanno scoperto anche altri metodi meno comuni, come l’utilizzo di magneti per rallentare il contatore o l’inserimento di resistenze nel circuito. Il furto di energia elettrica è un reato che provoca danni economici alla società e mette a rischio la sicurezza delle persone. 

I Carabinieri continueranno a svolgere la loro attività di contrasto a questo fenomeno, per tutelare i cittadini onesti e garantire la sicurezza pubblica. L’operazione dei Carabinieri ha portato al recupero di oltre 66.000 euro di mancati guadagni per E-Distribuzione negli ultimi cinque anni.

Ecco alcuni consigli per evitare di essere vittime di furti di energia elettrica: assicuratevi che il vostro contatore elettrico sia sigillato; se notate qualcosa di strano sul vostro contatore, contattate immediatamente E-Distribuzione; non fate mai eseguire lavori sul vostro contatore da persone non autorizzate; se avete dubbi sul vostro consumo di energia elettrica, contattate E-Distribuzione per un controllo.