Pippo Baudo «La mia famiglia è il vero spettacolo privato e personale della mia vita»
Pippo Baudo, volto indiscusso della TV italiana, si è spento sabato sera a 89 anni. Era nato il 7 giugno 1936 a Militello in Val di Catania e, oltre a essere stato un maestro dell’intrattenimento, aveva una vita personale segnata da affetti sinceri e qualche difficoltà.
Famiglia Pippo Baudo: i figli Tiziana e Alessandro
Con Angela Lippi ha avuto Tiziana nel 1970, una donna che ha scelto di restare distante dai riflettori e costruire il suo percorso nella comunicazione, lavorando a RTL 102.5. In un’intervista, Tiziana ha raccontato quanto il papà sia stato un esempio per lei, trasmettendole serietà e impegno. Oggi è sposata con Mirko Mengozzi e ha due gemelli, Nicholas e Nicole, che Baudo coccolava chiamandoli “la mia nonnitudine”.
Alessandro, nato nel 1962 dalla relazione con Mirella Adinolfi, ha vissuto tra Canada e Australia e solo nel 2000 ha scoperto la verità sulla sua paternità grazie al test del DNA. Nonostante le distanze, non ha mai smesso di considerare Pippo come un punto di riferimento, e negli ultimi tempi si è avvicinato a lui per stargli accanto. Anche Alessandro ha un figlio, Sean, rendendo Baudo bisnonno.
Amori e matrimonio
Sul piano sentimentale, Baudo ha vissuto storie d’amore importanti, tra cui quelle con Alida Chelli e Adriana Russo, ma la più conosciuta resta quella con Katia Ricciarelli, con cui è stato sposato dal 1986 al 2004. Dopo la morte di Pippo, Katia ha voluto ricordare il legame che li univa e ha detto che Baudo meritava rispetto e gratitudine.
Famiglia e solitudine negli ultimi anni di Baudo
Nell’ultimo periodo, Pippo aveva parlato senza filtri della solitudine che l’età può portare, ma assicurava di non sentirsi mai davvero solo grazie alla presenza costante di figli e nipoti.
Chi vorrà salutarlo potrà farlo al Teatro delle Vittorie di Roma, dove la camera ardente sarà aperta domani dalle 10 fino alle 12:30 di martedì. Il funerale è previsto per mercoledì nel santuario di Militello. Con la sua scomparsa, la TV italiana perde una figura che ha lasciato un segno profondo e autentico.