Europee: il ritorno di Orlando e la candidatura nazionale di De Luca
Manca l’annuncio ufficiale (che potrebbe arrivare oggi, ma adesso la notizia sembrerebbe essere certa: Leoluca Orlando è pronto a tornare sulla scena politica, con la candidatura alle prossime elezioni Europee con Alleanza verdi sinistra, dopo quel “no” arrivato tramite il silenzio del Partito Democratico. L’ex sindaco di Palermo è stato alla guida del Comune per cinque mandati, non consecutivi, per un totale di 22 anni. Orlando è stato già stato eletto eurodeputato, ricoprendo la carica dal 1994 al 1999, con gli incarichi di vicepresidente della commissione per l’ingresso di Malta nell’Unione europea e membro supplente della commissione per la Sicurezza e il disarmo. Trent’anni dopo dalla prima volta, sarebbe una nuova sfida per l’ex primo cittadino. Sarebbe un’ennesima battaglia politica, anche dalla carica simbolica, visti anche gli ultimi anni al governo della città di Palermo (2017-2022) caratterizzati da molte emergenze irrisolte, una per tutte: quella del sovraffollamento delle salme al cimitero dei Rotoli. Un grande nome, di certo, per la compagine della sinistra nella grande vetrina della elezione in Europa.
Intanto, un altro protagonista della campagna elettorale è di certo Cateno De Luca: non solo in Sicilia, ma in tutta Italia. Il leader di Sud chiama Nord e federatore della lista “Libertà” sarà candidato alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno in tutte le cinque circoscrizioni italiane. Lo ha annunciato lo stesso De Luca nella mattinata di ieri durante una conferenza stampa svoltasi a Caltanissetta. Lo riporta una nota. “Ci metto la faccia, sono abituato a scendere in campo senza timore. Sono cresciuto a ‘pane e preferenze’ dunque sarò candidato in tutta Italia”, afferma Cateno De Luca. “Sono il primo leader dei partiti che saranno presenti alle europee a sciogliere la riserva senza indugi mentre gli altri leader di partiti blasonati vorrebbero evitare di contarsi. Se sei leader lo dimostri con i fatti e le elezioni con preferenze sono il miglior modo per dimostrare il proprio peso politico”, aggiunge De Luca. “Stiamo crescendo su tutto il territorio nazionale, la nostra lista Libertà è un progetto di democrazia e trasparenza, e ne siamo orgogliosi”. Per la prossima settimana sono programmate cinque conferenze stampa per presentare tutte le candidature della Lista Libertà in ogni collegio: martedì 16 Palermo, mercoledì 17 Milano, giovedì 18 Roma, venerdì 19 Napoli e sabato 20 Verona.