Leggi:

Sociale

“In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale di giovedì 10 ottobre, sarebbe auspicabile che l’Asp di Palermo, oltre a promuovere l’iniziativa in piazza per far conoscere i servizi offerti dal Dipartimento di Salute mentale, si preoccupasse di chi non potrà mai usufruirne: la popolazione carceraria”. Così Pino Apprendi, garante dei detenuti di Palermo. “Si […]

L’Ambulatorio Solidale di Ginecologia e Ostetricia, attivo da poco più di un anno presso l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico “Rodolico” di via Santa Sofia, continua a crescere ed estendere i servizi offerti. Diretto dalla professoressa Liliana Mereu, il centro è diventato un punto di riferimento per molte donne in condizioni di […]

“Partita della vita”, il presidente della Federazione italiana pallacanestro in carrozzina Fernando Zappile: “Diffondere i valori dello sport paralimpico è uno dei principi cardine del lavoro della nostra Federazione”.Antonio Iacono responsabile del Trauma Center di Villa Sofia: “In Sicilia c’è ancora molto da fare ma con questo progetto, stiamo tracciando una strada. Ringrazio i comuni […]

“Cantieri di Progettazione Partecipata” per il progetto “Giovani in città” rivolti ai NEET nei comuni di Adrano, Mineo, Caltagirone, Niscemi, Santa Domenica di Vittoria, Palermo, Raddusa, Tusa e Pachino. Completata la fase B2 del progetto “Giovani in città”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e dal Dipartimento Regionale della Famiglia e delle […]

“Partita della vita”: sabato 5 ottobre al Pala Minardi di Ragusa scende in campo la nazionale italiana di basket in carrozzina. L’evento vedrà la partecipazione, fra gli altri, del nuovo allenatore della nazionale italiana di pallacanestro in carrozzina, Gertjan Van Der Linden, uno degli sportivi paralimpici più celebri e vincenti della storia della pallacanestro in […]

L’Associazione Lavoratori Stranieri MCL Sicilia e l’Associazione Virtute et Conoscentia ETS siglano un accordo per promuovere e migliorare il pieno inserimento lavorativo e la sicurezza sul lavoro di stranieri migranti in Sicilia. È stato sottoscritto a Palermo un Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Lavoratori Stranieri MCL Sicilia e l’Associazione Virtute et Conoscentia ETS. L’accordo, persegue finalità […]

Vizzini ha aperto le porte al mondo intero, abbracciando storie di speranza, sacrificio e rinascita, in occasione della 110ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Dal 27 al 29 settembre, il piccolo comune è diventato un simbolo di accoglienza e integrazione, grazie a un programma ricco di eventi che hanno visto la partecipazione di […]

Sabato 28 settembre sarà una giornata speciale all’Ospedale di Acireale, che vedrà i supereroi siciliani in azione.  Non sarà una mattinata come le altre, perché il reparto di Odontoiatria speciale e riabilitativa, diretto dal dottor Riccardo Spampinato, si trasformerà in un luogo di magia, gioia e colori. Grazie all’impegno dell’associazione Humanitatis Progressum, i Supereroi Siciliani […]

In occasione della 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, il Comune di Vizzini, in collaborazione con la Parrocchia di Sant’Agata e il coordinatore delle politiche per i migranti della FILCAMS CGIL Catania, Francesco D’Amico, organizzano un ricco programma di eventi dal 27 al 29 settembre 2024. L’iniziativa è inoltre sostenuta dall’associazione Refugees Welcome […]