Leggi:

Agrigento

Ars, 500 Mila euro destinati a finanziare lo studio di fattibilità per la creazione di una diga sul fiume Verdura. Pace: “Eviteremo che milioni di metri cubi d’acqua finiscano in mare”. Si fa strada il progetto relativo alla realizzazione di una diga lungo il fiume Sosio-Verdura, in provincia di Agrigento. La Commissione Bilancio all’Assemblea Regionale […]

Per mitigare i disagi delle lunghissime liste d’attesa in oncologia, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento attiva un numero di telefono diretto, che permette di riservare un canale di prenotazione privilegiato ai pazienti oncologici e ai loro medici curanti, per le prestazioni di controllo. Si tratta del numero telefonico 0922-407365, riservato ai pazienti con codice d’esenzione […]

Ospedale di di Agrigento, il “NO” del reparto di ostetricia e ginecologia alla violenza sulle donne: l’importanza del “codice rosa” attivo in ospedale e del “percorso rosa” come tutela dei soggetti vittime di violenza. L’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia del presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” di Agrigento scende in campo per lanciare […]

L’Azienda Sanitaria provinciale di Agrigento investe sulla telemedicina, con l’attivazione di un progetto innovativo che permette di collegare le guardie mediche dell’area interna delle Terre Sicane all’Unità di terapia intensiva cardiologica dell’Ospedale di Sciacca. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, presso l’aula consiliare di Bivona, Comune capofila dell’importante servizio sanitario che, sfruttando le nuove opportunità […]

È Comitini, il Comune più piccolo dell’Agrigentino, quello con il minor numero di abitanti, ad ospitare le celebrazioni del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, nella provincia di Agrigento. Scenario della manifestazione, organizzata dalla Legione Carabinieri “Sicilia” – Comando provinciale di Agrigento, la Piazza Umberto I, dove ha avuto luogo la tradizionale […]

Sarà formalizzato nei prossimi giorni l’accordo tra Regione ed Enel per il trasferimento di acqua del Fiume Verdura dalle dighe Raia di Prizzi e Gammauta verso il Lago Castello che rifornisce il comprensorio agrigentino a uso irriguo e potabile. La notizia è arrivata durante un vertice convocato a Palazzo d’Orléans per fare il punto sulla […]