Leggi:

Primo Piano

Ipermercati regionali a km 0: la risposta alla crisi dei piccoli produttori locali. In Sicilia, al terzo trimestre 2024, hanno chiuso circa 5.000 attività tra produzione e commercializzazione, in Italia chiudono circa 1.300 attività al giorno per 5 giorni alla settimana, a fronte di circa 600.000 attività esistenti. Questi i numeri denunciati a margine della […]

Dopo avere conquistato i lettori e ricevuto lusinghieri apprezzamenti dalla critica, “Romanzo tascio-erotico siciliano” ha convinto anche la giuria del Premio letterario–giornalistico “Nadia Toffa” a cura dell’associazione culturale “Archetipa”. L’opera di Giankarim De Caro, infatti, figura tra i quindici libri finalisti del Premio, dedicato alla giovane giornalista de “Le Iene”, prematuramente scomparsa a causa di […]

È morto Vincenzo Compagnone, il ragazzo di 20 anni che ad ottobre era precipitato da una scogliera a Terrasini, nel Palermitano e da allora era ricoverato all’ospedale Villa Sofia di Palermo. Sottoposto a un delicato intervento chirurgico per la rimozione di un rene danneggiato, le sue condizioni si sono poi progressivamente aggravate, tanto da richiedere […]

«Il collega deputato Carlo Auteri ha comunicato ufficialmente di lasciare il gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia- compresa quindi la carica di vice capogruppo- per aderire al Gruppo misto». Lo rende noto Giorgio Assenza, capogruppo di FdI all’Ars. Nella comunicazione inviata al presidente dell’Ars e per conoscenza allo stesso Assenza, Auteri spiega di avere assunto questa […]

Oggi la cabina di regia per l’emergenza idrica presieduta da Salvini ha approvato il piano d’intervento urgente per la Sicilia: si investirà in dissalatori mobili per recuperare fino a 1000 L/sec, per l’ambito territoriale di Porto Empedocle, Gela e Trapani. L’intervento costerà 50 milioni di euro resi disponibili dalla Regione. L’attivazione è prevista entro il […]

«La Consulta ha naturalmente sottolineato non essere incostituzionale la possibilità di devolvere anche alle regioni ordinarie particolari competenze, così come è già per le regioni a statuto speciale, ma che questa pessima “legge Calderoli” contiene ben sette diversi profili di illegittimità – commenta Michele Cappadona, presidente AGCI Sicilia, la bocciatura della legge sull’autonomia differenziata -. […]

La Corte Costituzionale, nell’esaminare i ricorsi delle Regioni Puglia, Toscana, Sardegna e Campania, le difese del Presidente del Consiglio dei ministri e gli atti di intervento ad opponendum delle Regioni Lombardia, Piemonte e Veneto, ha ravvisato l’incostituzionalità di sette profili della “legge Calderoli”, n. 86/2024 sull’autonomia differenziata. Il primo punto di illegittimità rilevato riguarda «la […]

Maltempo Sicilia, l’Anci esprime solidarietà ai Comuni dell’Isola, in particolare della provincia di Catania, colpiti nelle ultime ore da violenti nubifragi che stanno provocando danni ingenti. “Siamo di fronte a condizioni climatiche avverse, spesso non prevedibili, che impongono la realizzazione di interventi urgenti per affrontare in maniera concreta i problemi collegati al rischio idrogeologico – […]