Leggi:

Cultura

Boom di visitatori previsti per l’estate, anticipato da quello che si è registrato nell’ultimo fine settimana. Migliaia di visitatori nel corso del week-end pasquale hanno scelto i siti culturali della Sicilia, che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Dai maestosi templi greci agli affascinanti resti romani, dai musei ricchi di tesori ai parchi […]

La Settimana Santa di Adrano, in provincia di Catania, con le sue radici profonde nel tessuto storico e culturale della Sicilia, si dipana attraverso una serie di riti che ricordano gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù Cristo, culminando nella spettacolare Diavolata di Pasqua. Questa celebrazione, che ha una storia lunga più di 250 […]

Dal 4 al 7 aprile, Teatroimpulso di Catania diventerà la casa di uno degli spettacoli più attesi della stagione: “Il processo per l’ombra dell’asino”, opera del celebre drammaturgo svizzero Friedrich Durrenmatt. Questa pièce teatrale, già rappresentata con successo nel 2009, torna a illuminare il palcoscenico di via Giovanni Gentile, promettendo al pubblico quattro serate di […]

di ANTONIO SCHEMBRIIl 2024 segna i 400 anni dal ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia, patrona di Palermo. Una ricorrenza giubilare che dallo scorso 22 marzo vede nel capoluogo siciliano il suo primo passaggio celebrativo con una mostra allestita dalla Fondazione Sicilia in uno dei più prestigiosi spazi espositivi del centro storico del capoluogo, Palazzo […]

di PASQUALE HAMELDopo oltre un decennio di incontrastato dominio, il 25 ottobre 1958, un voto d’Aula mise in minoranza la Democrazia cristiana; quel voto fu frutto di un’ibrida convergenza, realizzatasi in Assemblea regionale siciliana dopo grandi polemiche che avevano caratterizzato il dibattito sul tema della riforma industriale. Quell’ibrida coalizione trovò in Silvio Milazzo, un agrario, […]

di MASSIMILIANO REGGIANIUn nuovo testo edito da Ex Libris per la Fondazione Thule Cultura rappresenta, ancora una volta, la formula vincente per dimostrare la sostanziale unità delle Arti. Poesia e Pittura, in questo caso, trovano un perfetto equilibrio divenendo ognuna la logica estensione dell’altra. “NOVE per NOVE” raccoglie componimenti di Tommaso Romano e dipinti di […]

Un appuntamento da non perdere per chi crede nella forza della solidarietà: il tributo ai Coldplay della band catanese degli “Speed of sound” illuminerà il teatro Nelson Mandela di Misterbianco (CT) sabato 23 marzo 2024, alle ore 21:00 per sostenere la Fondazione Telethon che ha promosso l’evento in collaborazione con il Leo Club di Catania. […]

di ANTONIO SACCÀIl sociologo Georg Simmel precisò alcune disposizioni individuali e sociali che valgono specialmente nel nostro momento, la tipologia del cinico e la tipologia del blasé. La tipologia del cinico ha come obiettivo abbassare ciò che emerge, inficiare la qualità, negarla; la tipologia del blasé consiste nell’ indifferenziato, tutto sullo stesso piano, ed il […]

Un viaggio satirico attraverso l’Italia con Marco Travaglio che fa tappa in Sicilia con il suo spettacolo “I Migliori Danni della Nostra Vita”. Questa rappresentazione, che ha già catturato l’attenzione in diverse città italiane, promette di essere un viaggio satirico e penetrante attraverso gli ultimi cinque anni di storia italiana, visti attraverso gli occhi di […]