Leggi:

Cultura

di MICHELE GELARDINella galleria dei siciliani illustri, un posto di rilievo è occupato da Gaetano Mosca. Si laureò in giurisprudenza a Palermo nel 1881; fu professore di diritto costituzionale e amministrativo, nonché di storia delle dottrine politiche in varie università italiane. Nel 1909 fu eletto deputato al Parlamento con la Destra nel collegio di Caccamo […]

di MARIO LIBERTOLa magnifica Chiesa Madre è stata il prestigioso scenario di un evento culturale di notevole importanza in occasione della festa del Santissimo Volto di Chiusa Sclafani: l’incontro studio intitolato “Il volto tra i volti. Storia, arte e devozione”.L’evento ha rappresentato un’occasione straordinaria per esplorare le molteplici sfaccettature legate alla storia, alla fede e […]

“Non è retorica, ma sono davvero molto legato a Sciacca”. Inizia così Salvatore Cascio, l’indimenticabile Totò “picciriddu” che vivace e curioso si muoveva da protagonista sulle scene di “Nuovo Cinema Paradiso”, l’incontro con la platea di studenti del Liceo Classico Tommaso Fazello, occasione per presentare il suo libro “La gloria e la prova”, edito da […]

Il sipario del Teatro Comunale Placido Mandanici, principale luogo culturale della Città del Longano, si è alzato sabato scorso per accogliere un’ovazione da parte del pubblico che ha salutato la nuova produzione del capolavoro verdiano Rigoletto. La sala gremita ha vibrato di emozione mentre andava in scena il melodramma Rigoletto in tre atti di Giuseppe […]

di FLAVIA ROMANIAl Salone del Libro di Torino verrà presentato “Ammare”, il nuovo libro di Roberto Marrone e Giuseppe Messina. Una vetrina importante, non solo per il libro in sé, ma per l’intero territorio siciliano.La “Vita immaginaria” è “quel territorio sorprendente e misterioso che diventa una mappa possibile del futuro” ed è anche il tema […]

Lo scrittore e poeta Tommaso Romano e il critico d’arte Tanino Bonifacio hanno presentato lo scorso giovedì, 2 maggio 2024, il progetto editoriale e culturale della prima “Guida delle Case Museo” in Sicilia. La presentazione si è tenuta nella Casa Museo del Buen Retiro, nel cuore del golfo di Sferracavallo La Guida. Il progetto che […]

Enrico Guarneri chiuderà la stagione di prosa “Turi Ferro” 2023/2024 al Teatro ABC, interpretando una rivisitazione di un grande classico di Carlo Goldoni. Guarneri sarà sul palco da venerdì 3 maggio con un nuovo adattamento de “Il bugiardo,” diretto da Giampaolo Romania. Questa commedia offre una satira acuta sulla vanità, falsità e presunzione di una […]

Il Museo Regionale Pepoli di Trapani, rinomato santuario di arte e cultura, si arricchisce due preziose tele autografe del celebre Renato Guttuso. Queste opere sono state generosamente donate da Michelangela Scalabrino, illustre docente in pensione dell’Università Cattolica di Milano e discendente di una famiglia trapanese. La signora Scalabrino ha trascorso molte estati della sua infanzia […]