Leggi:

Cultura

Un giardino culturale ad Aidone prende forma grazie al progetto “I semi di Demetra”, che ha unito bambini, ragazzi e adulti in un percorso artistico e comunitario. L’iniziativa, promossa da Legambiente Piazza Armerina e selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del bando “Comunità educante”, ha trasformato il borgo dell’Ennese in un laboratorio creativo a cielo aperto. Ceramiche e murales […]

Oggi ricorre il centenario di Andrea Camilleri, lo scrittore empedoclino che avrebbe compiuto cent’anni. Un anniversario che non rappresenta soltanto una ricorrenza letteraria, ma un momento di memoria collettiva che unisce l’Italia e, in particolare, la Sicilia. A rendergli omaggio sono state le più alte cariche dello Stato, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al presidente […]

Il fenomeno della mobilità studentesca in Italia non riguarda solo il consolidato flusso Sud-Nord, ma in Sicilia assume contorni particolarmente rilevanti: quasi un quarto degli studenti universitari siciliani sceglie di lasciare l’isola per proseguire altrove il proprio percorso accademico. Un dato che pesa: oltre 32 mila studenti siciliani lontano da casa Secondo la mappatura elaborata dal portale […]

Il prossimo 6 settembre Andrea Camilleri avrebbe spento cento candeline. Un secolo dalla nascita di uno scrittore che non è stato soltanto narratore, ma demiurgo di un immaginario collettivo. Il suo commissario Salvo Montalbano, nato dalle pagine e poi proiettato sullo schermo, ha incarnato le sfumature di un’isola e di un popolo, portando la Sicilia […]

La notizia della morte di Pippo Baudo da Militello è arrivata come un fulmine sul mondo della politica, della cultura e dello spettacolo, anche se il conduttore televisivo era malato da tempo. Messaggi di cordoglio, ricordi e testimonianze sono arrivati subito da più parti, un coro unanime. Il capo dello Stato Sergio Mattarella ne ricorda, in […]