Leggi:

Lavoro

di ALESSANDRO FRAGALA’- La Sicilia è a due velocità: cantieri lumaca o totalmente fermi Ci sono argomenti che storicamente tornano sempre. Ci sono condizioni che, sempre storicamente, diventano ataviche e sembrano quasi insuperabili a tal punto che ci si abitua. Anzi, non ci si fa più caso. Negli ultimi mesi, nelle ultime settimane si è […]

Di ALESSANDRO FRAGALA’- Catania maglia nera negli infortuni sul lavoro: la Cisl lancia l’allarme Ci sono primati di cui è lecito vantarsi e altri che, invece, non fanno assolutamente piacere. Catania, in questo senso, è una città dalle numerose contraddizioni. Primeggia in alcune cose, soffre in altre. Ed ecco come nel primo scorcio del 2024, […]

di ANTONIO CIMINOLa Pelligra Holding Italia si è aggiudicata la gara di assegnazione della ex Blutec di Termini Imerese. Lo ha ufficializzato il ministro Adolfo Urso nel corso della riunione del tavolo al ministero delle Imprese e del Made in Italy tenutasi nella giornata di lunedì. Già in serata di lunedì e nella giornata di […]

di GIUSEPPE MESSINAContinuano ad essere agitate le acque nel settore della formazione professionale. Il dado è tratto: è stata approvata la norma che cancella la regolamentazione del settore. C’è tanta confusione sull’applicazione del secondo comma dell’articolo 70 della legge regionale n.3, a tal punto da gettare nello scompiglio gli uffici dell’Assessorato regionale. Ci sono voluti […]

di GIUSEPPE MESSINAContinuano ad essere agitate le acque nel settore della formazione professionale. Lo scontro tra “Guelfi e Ghibellini” è pronto a consumarsi sul terreno dell’eliminazione o della modifica da apportare alla norma che regolamenta il settore, approvata dall’Ars nel gennaio 2024 “a riflettori spenti”. C’è tanta confusione sull’applicazione del secondo comma dell’articolo 70 della […]

In Sicilia manca il lavoro?I dati aggiornati sulla disoccupazione certificano che di anno in anno la situazione nell’isola è sempre più grigia, eppure secondo la Fondazione nazionale Consulenti per il lavoro spesso domanda e offerta non riescono a incontrarsi.In Sicilia tanti cercano un lavoro e tante imprese cercano di assumere ma questi due “mondi” difficilmente […]

di ANGELO VITALEIn Sicilia l’Enel gestisce l’88% della rete elettrica e “mancano oggi nella sola e-distribuzione 100 operai per garantire la turnazione dei reperibili e almeno 100 tecnici”. Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec siciliane scrivono al presidente della Regione Renato Schifani per scongiurare l’aggravarsi di una situazione di “pesanti carenze di organico”. Se non […]

di GIUSEPPE MESSINAPer le molteplici criticità che stanno mettendo letteralmente in ginocchio il settore della formazione professionale, continuiamo ad occuparcene. Responsabilità endogene che afferiscono al funzionamento del sistema di erogazione dei corsi formativi per minori in obbligo scolastico del segmento Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) ed esogene determinate da scelte politiche che hanno reintrodotto l’oligopolio […]

Circa 40mila candidati per mille aspiranti insegnati fanno ping pong tra le province della Sicilia. I ragusani devono andare a Palermo, i trapanesi corrono a Siracusa. E così il concorso scuola si apre tra mille polemiche: perché gli aspiranti candidati per un posto da insegnante sono stati dirottati da un angolo all’altro della Sicilia per […]