Leggi:

Ambiente

Dopo mesi di attesa e rinvii, il dissalatore di Trapani si prepara finalmente a entrare in funzione. La data cerchiata in rosso è il 20 ottobre 2025, quando l’acqua marina trattata dall’impianto dovrebbe essere immessa nella rete idrica cittadina. L’annuncio arriva al termine di una riunione in videoconferenza della task force regionale contro la siccità, guidata da Salvo […]

Favara (Agrigento), 14 settembre 2025 – È scattata la denuncia contro ignoti presentata dal sindaco Antonio Palumbo ai carabinieri della Tenenza locale: negli ultimi giorni, numerosi residenti hanno segnalato roghi sospetti nei cumuli di rifiuti abbandonati nel centro storico, alimentando il sospetto che sia in azione un piromane a Favara. Episodi ripetuti nel cuore antico della città […]

Un mese fa l’inaugurazione in pompa magna con il presidente della Regione Renato Schifani. Oggi, uno dei dissalatori in Sicilia, quello di Porto Empedocle, finisce al centro delle polemiche: secondo quanto dichiarato dal commissario nazionale per l’emergenza idrica, l’impianto produce soltanto la metà dell’acqua prevista perché di notte viene spento per non disturbare i residenti. […]

Un intervento urgente per verificare possibili danni all’habitat naturale e alle specie marine nell’area di Pietra del Bagno, nel mare di Lipari. Lo ha disposto l’assessora regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, con una lettera inviata ad Arpa Sicilia. Lipari controlli ambientali: l’intervento urgente della Regione La decisione arriva dopo i verbali redatti dalla […]

“L’ecosistema è cambiato e con esso anche l’equilibrio climatico. L’anno scorso ho capito che dovevamo attrezzarci per questa mutazione”. Con queste parole il presidente della Regione siciliana Renato Schifani è intervenuto a in merito all’emergenza idrica a EtnaForum 2025. Il governatore ha voluto esprimere un ringraziamento particolare al capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, […]

Perde vigore la nuova fase eruttiva del vulcano: il calo dell’eruzione dell’Etna è confermato dall’ultimo bollettino dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo di Catania. Gli esperti segnalano una diminuzione del cosiddetto tremore vulcanico – l’indicatore che misura la spinta del magma nei condotti interni – sceso da valori alti a medio-bassi. Leggi anche: Eruzione Etna: […]

“Stiamo affrontando sfide cruciali come i termovalorizzatori, l’emergenza idrica e la riapertura delle Terme di Sciacca”. Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, nel suo intervento a Etna Forum. Sui termovalorizzatori il governatore annuncia una svolta imminente: “A giorni verrà aggiudicata la gara per la progettazione e l’avvio dei lavori. Invitalia gestirà tutto: abbiamo […]

È in corso da alcuni giorni l’operazione di rimozione dei relitti affondati e semiaffondati che da anni deturpano e mettono a rischio la sicurezza del porto di Catania. Rimozione relitti porto Catania: i primi risultati Delle 48 imbarcazioni censite, le squadre hanno già eliminato 14 relitti: soprattutto vecchie barche da pesca in legno e vetroresina, […]