Leggi:

Ambiente

Sversamenti fiume Gela, patina rosa e cattivi odori Nuovo allarme ambientale in Sicilia: gli sversamenti nel fiume Gela hanno destato forte preoccupazione tra cittadini e associazioni. Nelle ultime ore, una strana patina rosa ha ricoperto le acque del corso d’acqua che sfocia nel mare, accompagnata da un odore nauseabondo avvertito in gran parte della zona limitrofa. Le autorità locali hanno avviato […]

Allerta gialla in tutta la Sicilia entrata dalle scorse ore nella morsa del maltempo. L’avviso, diramato dalla  Protezione Civile Regionale resterà valido per tutta la giornata odierna. Previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovesci e temporali, localmente di forte intensità, accompagnati da attività elettrica e raffiche di vento. Strade bloccate e disagi […]

E’ iniziato nelle scorse ore il trasferimento di volumi idrici dalla diga Gammauta, sita nel palermitano, alla diga Castello, l’invaso che si trova in provincia di Agrigento, nel cuore della vasta area dei Monti Sicani, in particolare nei territori di Bivona ed Alessandria della Rocca.  L’iniziativa, che coinvolge anche il versante Martusa, consentirà l’irrigazione in un […]

“La Sicilia al centro di una nuova Europa proiettata a sud”. Si è aperta oggi al MACC del Palermo Marina Yachting la seconda edizione dell’  “Offshore Wind Revolution”, una due giorni organizzata da Magellan Circle e affollata di leader, innovatori, istituzioni e aziende provenienti da tutta Europa che si incontrano a Palermo per discutere e dare […]

Presentato, a Palermo, il nuovo Rapporto di Legambiente “Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia” (Edizioni Ambiente). Così il presidente di Legambiente Sicilia, Tommaso Castronovo, ha introdotto il report: “Impressionante, è questo l’aggettivo che viene utilizzato nella premessa del rapporto ecomafia 2025 per descrivere i numeri e le storie della criminalità ambientale.  […]

La rinaturalizzazione dei suoli degradati in Sicilia diventa uno strumento concreto per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e migliorare la vivibilità urbana. La Regione Siciliana ha pubblicato un avviso, finanziato con circa 13 milioni di euro dal Fondo per il contrasto del consumo di suolo 2023-2027, destinato a sostenere Comuni, Città metropolitane e Liberi consorzi nell’attuazione […]

Gli operatori della Marineria di Sciacca (Agrigento) al collasso per il perdurare di una situazione divenuta drammatica a causa della mancanza di pesce nel Canale di Sicilia, stamani sono scesi in piazza con un sit-in di protesta concentrato davanti alla sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, a Palermo, per sollecitare le istituzioni ad affrontare con urgenza quella […]