Leggi:

Catania

Catania Capitale della Cultura 2028: Schifani annuncia il pieno sostegno della Regione Siciliana

di Federico Conti -





La candidatura di Catania Capitale della Cultura 2028 ottiene l’appoggio ufficiale della Regione Siciliana. Il presidente Renato Schifani, intervenuto oggi alla presentazione del progetto nella suggestiva Sala Vaccarini delle Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero, ha ribadito il suo sostegno convinto all’iniziativa, definendola “già un progetto vincente”.

Schifani: «Catania ha tutti i numeri per vincere»

Durante il suo intervento, Schifani ha sottolineato come la città etnea unisca un patrimonio culturale di rilievo a una storia industriale di grande valore. «Catania merita di diventare Capitale della Cultura 2028 – ha dichiarato –. È una sfida che valorizzerà non solo la città, ma l’intera Sicilia. La Regione sarà al fianco del Comune e di tutti i cittadini in questo percorso».

Il governatore ha inoltre rimarcato l’importanza di “fare squadra” tra istituzioni, operatori culturali e realtà locali per presentare un progetto forte e coeso a livello nazionale.

Un progetto condiviso e sostenuto

Secondo Schifani, la candidatura di Catania Capitale della Cultura 2028 è stata costruita con competenza e visione. La relazione tecnica che accompagna la proposta ha colpito positivamente la giunta regionale, che considera l’iniziativa un’opportunità strategica per la promozione del territorio.

Il presidente ha ricordato anche la solidità finanziaria della Regione Siciliana, sottolineando che l’avanzo di bilancio registrato per la prima volta consentirà di sostenere concretamente la candidatura.

Cultura e sviluppo per la Sicilia

All’incontro ha preso parte anche l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, che ha evidenziato come la candidatura rappresenti un volano non solo culturale ma anche economico e turistico per Catania e per tutta l’isola.