Catanese la prima donna al comando di un reparto dell’Esercito in Sicilia: Alessandra Scuderi
MESSINA – È il tenente colonnello Alessandra Scuderi, 41 anni, originaria di Catania, la prima donna a ricoprire il comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia. È subentrata al pari grado Angelo Lo Giudice alla guida del 6° Reparto Comando e Supporti tattici “Aosta”, di stanza a Messina.
La cerimonia di avvicendamento si è svolta nella caserma Crisafulli Zuccarello. Erano presenti il comandante della Brigata meccanizzata “Aosta”, generale di brigata Pasquale Spanò, e il sindaco di Messina Federico Basile. All’evento hanno preso parte anche autorità civili, militari e religiose, oltre ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Scuderi, cresciuta a Catania, ha frequentato le scuole statali Nazario Sauro e Federico De Roberto, per poi diplomarsi al liceo scientifico Principe Umberto. Entrata all’Accademia Militare di Modena con il 185° corso, ha avviato una brillante carriera nelle Forze Armate. Oggi segna una tappa storica: per la prima volta una donna comanda un reparto in Sicilia.
Nel discorso di commiato, Lo Giudice ha ringraziato i propri uomini e donne. Ha ricordato due anni di intensa attività operativa e di addestramento, parlando di “gratitudine e soddisfazione” per i risultati raggiunti.
Il 6° Reparto Comando e Supporti tattici “Aosta” svolge un ruolo cruciale. Garantisce il funzionamento del comando della grande unità da combattimento dell’Esercito, sia dal punto di vista logistico sia per le comunicazioni. Di recente ha ricevuto la Bandiera di Guerra, che lo colloca allo stesso rango degli altri reparti della Brigata presenti a Messina, Catania, Palermo e Trapani.
Un passaggio di consegne che non è solo formale, ma segna anche una pagina di svolta per la presenza femminile nelle Forze Armate italiane, in una terra – la Sicilia – che da sempre ha un legame profondo con l’Esercito.
