Leggi:

Economia

Al via le domande per il contributo di solidarietà regionale: altri 10 milioni per i siciliani in difficoltà

di Andrea Scarso -





Scatta oggi, martedi 4 novembre, la riapertura della piattaforma per richiedere il contributo di solidarietà regionale, la misura del governo Schifani pensata per sostenere le famiglie siciliane in gravi difficoltà economiche. Si tratta del cosiddetto “reddito di povertà”, uno strumento che torna operativo con un nuovo stanziamento da 10 milioni di euro, approvato nelle recenti variazioni di bilancio con un emendamento firmato dallo stesso presidente della Regione. I cittadini aventi diritto potranno presentare la domanda fino alle 17 del 4 dicembre, caricando sul portale Irfis la documentazione richiesta, tra cui il documento di disponibilità al lavoro rilasciato dai Comuni. L’obiettivo è ampliare ulteriormente la platea dei beneficiari e raggiungere chi, pur avendone i requisiti, era rimasto escluso nelle precedenti tornate.

Altri 3.000 pagamenti previsti entro dicembre

Con questi nuovi fondi, l’Irfis punta a effettuare altri 3.000 pagamenti entro la fine dell’anno. La scorsa settimana, la società ha già erogato il contributo a 845 nuovi beneficiari, grazie allo scorrimento della graduatoria e all’utilizzo dei residui dei 30 milioni di euro inizialmente stanziati per la misura, chiusa ad aprile, oltre all’ulteriore milione di euro aggiunto con la manovra finanziaria dello scorso giugno.

Schifani: “Non lasciamo indietro nessuno”

«Il mio governo – dichiara il presidente della Regione, Renato Schifani – ha fortemente voluto questa misura per aiutare le famiglie siciliane in condizioni di disagio. Siamo riusciti a garantire l’accesso al contributo a ulteriori beneficiari tra coloro che ne hanno fatto richiesta. È la prova che l’amministrazione regionale non intende lasciare indietro nessuno ed è in grado di rispondere con tempestività ai bisogni dei cittadini».