Ritrovati tre quadri rubati. Denunciato un uomo di 69 anni
Si tratta di opere di pregio, custodite al Guzzone di Militello. Una potrebbe essere di un pittore francese del '700. E il sindaco, Burto, ringrazia
Tre quadri rubati nel 2013 dal museo ‘Sebastiano Guzzone‘ di Militello in Val di Catania, ritrovati dai carabinieri in un garage di Aci Castello. I militari della stazione locale e del Nucleo tutela patrimonio culturale di Siracusa, hanno denunciato un 69enne per ricettazione di opere d’arte. I quadri -valore
100mila euro- sono stati ritrovati al termine di una indagine sui mercatini delle pulci. A casa del 69enne, frequentatore di un noto mercatino di Catania e hanno scoperto i tre quadri nel garage. Tre olio su tela, con cornici di antica fattura: ‘Due bambini in stile lezioso‘ –fine del Settecento– con stile ascrivibile al pittore francese Francois Boucher; ‘Console Cornelio inginocchiato davanti ad un angelo in
atto di sottomissione del potere civile al potere religioso‘, di Giuseppe Sciuti; ‘Donna Gaetanina Baldanza con vestito bianco e girocollo‘, attribuito a Sebastiano Guzzone. Il 69enne ha detto di aver acquistato i quadri in una bancarella a catania, senza però dimostrare l’effettivo acquisto. E’ stato denunciato per ricettazione

Giovanni Burtone, sondaco di Militello Val di Catania: “Voglio ringraziare pubblicamente l’Arma dei Carabinieri per il ritrovamento dei dipinti rubati a Militello. È una bellissima notizia. Il nostro preziosissimo patrimonio culturale deve essere tutelato e sappiamo che le forze dell’ordine sono le prime alleate in questa importante battaglia. Presto incontrerò i vertici dell’Arma per ringraziarli personalmente“.