Raffica di furti a Carini, chiese aperte solo per le messe: la decisione dell’arciprete
A Carini cresce la preoccupazione per l’ondata di furti che, dopo abitazioni private e strutture comunali, colpisce ora anche le chiese. L’episodio ha spinto l’arciprete don Giacomo Sgroi a prendere una decisione drastica: i luoghi di culto resteranno aperti soltanto in occasione delle celebrazioni religiose e saranno sorvegliati durante la notte da vigilanza privata.
Furti chiese Carini: il colpo alla Chiesa degli Agonizzanti
Negli ultimi giorni i ladri hanno forzato l’ingresso della parrocchia portando via la strumentazione utilizzata dal Gruppo di rinnovamento nello spirito. Un episodio che ha rappresentato la goccia che ha fatto traboccare il vaso dopo una serie di colpi registrati in città, tra cui quello alla biblioteca comunale.
“Questa grave situazione – ha dichiarato don Sgroi – necessita di un impegno serio da parte delle istituzioni e dei cittadini. Per garantire la sicurezza delle nostre chiese sono costretto ad aprirle soltanto a ridosso delle messe e ad attivare un servizio di vigilanza notturna”.
La solidarietà del sindaco
Sulla vicenda è intervenuto il sindaco di Carini, Giovì Monteleone, che ha espresso vicinanza al parroco e ai cittadini: “Tutti abbiamo motivo di denunciare il disagio per i continui furti. Anch’io, nella mia abitazione privata, sono stato vittima di un colpo. Ho chiesto al ministero dell’Interno, tramite il Prefetto, l’istituzione di un commissariato di polizia a Carini. La sicurezza è una priorità che riguarda l’intera comunità”.
Il primo cittadino ha inoltre ricordato l’importanza di denunciare ogni episodio, anche i tentativi, per fornire alle forze dell’ordine elementi utili alle indagini. “Il Comune – ha aggiunto – ha già messo a disposizione due immobili da destinare alle stazioni dei carabinieri e sta portando avanti i lavori per la nuova caserma della Compagnia in via Sant’Anna”.
Nuovi orari delle celebrazioni
Don Sgroi ha infine comunicato ai fedeli i nuovi orari di apertura delle chiese:
- Chiesa del Carmine: apertura alle 8, Santa Messa alle 9.
- Chiesa Madre: apertura alle 17.30, Santa Messa alle 18.30.
Per il resto della giornata i luoghi sacri rimarranno chiusi, fino a quando la situazione non tornerà a livelli di sicurezza accettabili. “Ringrazio tutti per la comprensione – ha concluso l’arciprete – confidando che istituzioni e comunità sappiano reagire a questa emergenza”.