Lipari, controlli ambientali dopo le riprese del film di Nolan: Disposte verifiche a Pietra del Bagno
Un intervento urgente per verificare possibili danni all’habitat naturale e alle specie marine nell’area di Pietra del Bagno, nel mare di Lipari. Lo ha disposto l’assessora regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, con una lettera inviata ad Arpa Sicilia.
Lipari controlli ambientali: l’intervento urgente della Regione
La decisione arriva dopo i verbali redatti dalla Capitaneria di porto, che ha contestato la mancata rimozione di materiali di scena da parte della società Wildside, incaricata delle riprese del film The Odyssey di Christopher Nolan.
Controlli dopo i verbali della Capitaneria
Con un decreto dello scorso aprile, la Regione aveva concesso la Valutazione di incidenza ambientale per permettere le riprese, imponendo però condizioni precise. «Insieme con l’autorizzazione – spiega Savarino – avevamo anche dato regole chiare per tutelare l’area dal punto di vista ambientale. I ritrovamenti degli ultimi giorni rappresentano un motivo di forte preoccupazione e per questo, con Arpa, interverremo per accertare l’impatto dei materiali sull’habitat e sulle specie marine. Siamo felici di ospitare progetti cinematografici internazionali e pronti a sostenerli, ma nessuno pensi di poter abusare della nostra generosità mancando di rispetto alle nostre bellezze naturali».
Arpa Sicilia e i controlli ambientali a Lipari sui fondali
Nella lettera all’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, l’assessora ha chiesto di eseguire con massima urgenza sopralluoghi e monitoraggi dei fondali, insieme a una valutazione tecnica per accertare eventuali danni all’ecosistema marino.