Leggi:

Attualità

Tragedia a Palermo: ciclista 59enne muore in un incidente in via Mortillaro

di Andrea Scarso -





Un tragico incidente si è verificato nella serata del 7 agosto a Palermo, all’incrocio tra via Antonio Marinuzzi e via Vincenzo Mortillaro, nel quartiere Oreto-Stazione. Un ciclista di 59 anni, Salvatore Catania, ha perso la vita dopo essere stato investito da un’automobile mentre percorreva la pista ciclabile.

Il violento impatto è avvenuto con una Lancia Ypsilon guidata da un ragazzo di 22 anni, che è rimasto illeso. L’urto ha sbalzato il ciclista per diversi metri, causandogli traumi fatali. Sul posto sono giunti i soccorritori del 118 che hanno trasportato l’uomo all’ospedale Civico, dove è stato dichiarato il decesso poco dopo.

La polizia municipale, con la sezione Infortunistica, ha effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Il conducente dell’auto si è fermato a prestare soccorso e, come previsto dalla legge, sarà sottoposto ai test alcolemici e tossicologici.

Un’altra tragedia sulle strade di Palermo

La morte di Salvatore Catania è il quarto incidente mortale registrato nel capoluogo siciliano in pochi giorni. Tra queste, anche quella di Patrik Thomas Nicholson, un giovane di appena 20 anni deceduto il giorno stesso del suo compleanno in un drammatico incidente in moto.

Questa sequenza drammatica riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale a Palermo, in particolare per pedoni e ciclisti. Il quartiere Oreto-Stazione, densamente trafficato, presenta numerosi incroci critici dove la segnaletica è spesso insufficiente.

Serve un piano urgente per la mobilità sicura

L’ennesima vittima su due ruote mette in evidenza l’urgenza di interventi strutturali sulla viabilità cittadina: più controlli, segnaletica adeguata e infrastrutture ciclabili realmente sicure. Le istituzioni sono chiamate a rispondere con azioni concrete, prima che il bilancio delle vittime continui a salire.