Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: vittima unragazzo di 18 anni
Drammatico il bilancio dell’incidente stradale verificatosi oggi sulla Palermo-Sciacca, all’altezza dello svincolo di Roccamena: morto un ragazzo diciottenne, Kevin Di Paola e ferite altre cinque persone.
La dinamica del sinistro è in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine intervenute sul posto.
Tre le auto coinvolte. Secondo una prima ricostruzione, una Fiat Grande Punto stava viaggiando in direzione Sciacca quando, per cause ancora da chiarire, avrebbe invaso la corsia di marcia opposta, centrando frontalmente una Fiat 500 che procedeva verso Palermo. Anche una Peugeot che sopraggiungeva è rimasta inevitabilmente coinvolta. L’impatto è stato violentissimo con danni gravissimi ai mezzi coinvolti.
Scattato l’allarme, sulla strada a scorrimento veloce, al chilometro 46,500, si sono portati i sanitari del 118 e l’elisoccorso per il trasferimento in ospedale di una delle persone rimaste ferite: una giovane di 20 anni, D.M.L., che i sanitari hanno immediatamente intubato e stabilizzato prima di essere trasportata al trauma center di Villa Sofia.
Carabinieri di Corleone, di Campofiorito e Giuliana, intervenutiinsieme ai vigili del fuoco, per mettere in sicurezza l’area eavviare i primi rilievi, hanno temporaneamente bloccato il trafficoveicolare in un tratto di strada, in prossimità dello svincolo di Roccamena.
Immediati i soccorsi anche agli altri feriti, tutti non gravi, trasferiti in ambulanza presso gli ospedali Policlinico e Civico di Palermo.
A chiarire la dinamica del sinistro saranno adesso gli accertamenti condotti dalle forze dell’ordine, necessari per stabilire le cause dell’incidente e capire perché la Punto avrebbe invaso la corsia opposta di marcia e quanto abbiano inciso le precipitazioni delle ultime ore.
E’ l’ennesima tragedia che si verifica sulle strade siciliane e che si aggiunge al lungo elenco di vittime di incidenti stradali che, purtroppo, continuano a registrarsi sulla Palermo-Sciacca. Una strada negli ultimi anni sempre più spesso al centro di cronache drammatiche e che richiama alla necessità di interventi strutturali corposi, finalizzati a garantire la sicurezza degli automobilisti e la pubblica incolumità.
