Escursionisti soccorsi Etna: cinque dispersi recuperati sotto il maltempo
Cinque escursionisti soccorsi sull’Etna dopo essere stati sorpresi da un violento nubifragio nel pomeriggio di sabato. Il gruppo, composto da giovani tra i 29 e i 34 anni provenienti dalle province di Siracusa e Torino, si trovava a monte del Rifugio Galvarina, sul versante sud-ovest del vulcano, a circa 1850 metri di quota, quando il maltempo li ha colpiti all’improvviso.
Escursionisti soccorsi Etna: l’intervento dei soccorritori
Il temporale, accompagnato da pioggia intensa e grandine, ha disorientato i cinque ragazzi, facendoli smarrire lungo il sentiero. Infreddoliti e bagnati, sono stati raggiunti e messi in salvo dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – Stazione Etna Sud, insieme ai militari della Guardia di Finanza. Dopo essere stati ricondotti a valle, sono stati affidati ai sanitari del 118 per i controlli di routine.
Maltempo sull’Etna e rischi per gli escursionisti
Le autorità hanno evidenziato come gli escursionisti non fossero adeguatamente equipaggiati per affrontare le condizioni meteorologiche avverse e le basse temperature di quota. Negli ultimi giorni, l’Etna è stato infatti interessato da frequenti nubifragi e grandinate, situazioni che possono portare rapidamente a ipotermia e disorientamento.
Un altro intervento sui Monti Sartorius
Non si tratta di un episodio isolato. Solo poche ore prima, sempre il Soccorso Alpino aveva dovuto recuperare due persone sorprese da una grandinata sui Monti Sartorius. Anche in quel caso, la perdita dell’orientamento ha reso necessario l’intervento delle squadre di emergenza.