Leggi:

Economia

“Il governo e la Regione Siciliana hanno messo in campo ogni sforzo per salvaguardare il distretto chimico di Priolo, ma allo stato attuale solo il Gip di Siracusa, alla luce di nuove evidenze sulle emissioni che oggi risultano in netto miglioramento, può arrestare il processo di chiusura del depuratore. Chiusura che comprometterebbe le attività di […]

Allarme per dichiarazioni Ricci da autotrasportatori per indotto Versalis Ragusa. “Le sue dichiarazioni non ci tranquillizzano per nulla. Lei, provando a rassicurare, ha dichiarato che l’impianto Eni Versalis di Ragusa ‘verrà riconvertito in un centro servizi e ricerca a servizio di Priolo’. Una riconversione che ‘riguarderà anche l’indotto’ il quale si ‘cercherà di valorizzare’. Ecco, è […]

Ipermercati regionali a km 0: la risposta alla crisi dei piccoli produttori locali. In Sicilia, al terzo trimestre 2024, hanno chiuso circa 5.000 attività tra produzione e commercializzazione, in Italia chiudono circa 1.300 attività al giorno per 5 giorni alla settimana, a fronte di circa 600.000 attività esistenti. Questi i numeri denunciati a margine della […]

«La Consulta ha naturalmente sottolineato non essere incostituzionale la possibilità di devolvere anche alle regioni ordinarie particolari competenze, così come è già per le regioni a statuto speciale, ma che questa pessima “legge Calderoli” contiene ben sette diversi profili di illegittimità – commenta Michele Cappadona, presidente AGCI Sicilia, la bocciatura della legge sull’autonomia differenziata -. […]

La presidenza della Regione Siciliana ha riconosciuto le prime quindici delle venti Autorità previste per selezionare gli interventi di sviluppo territoriale del Programma Fesr Sicilia 2021-2027, con una dotazione finanziaria complessiva di oltre 1,2 miliardi di euro.  Si tratta di otto Aree urbane funzionali (Palermo, Messina, Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani, Gela e Sicilia centrale) con […]

Tagli al Sud. Svimez, associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, nella memoria sulla manovra depositata alla Camera afferma che “complessivamente, nel triennio 2025-2027, le risorse destinate a misure specifiche per il Mezzogiorno dovrebbero ridursi di 5,3 miliardi di euro”. Il dato viene calcolato in riferimento  alle misure specifiche per il Mezzogiorno contenute nella Manovra […]

La manovra quater vale 560 milioni. Si sono aggiunti al ddl iniziale infatti ulteriori 210 milioni frutto di maggiori entrate accertate durante la discussione del testo in Ars. “Con il via libera alla manovra finanziaria, il governo regionale destina oltre mezzo miliardo di euro, molti dei quali saranno devoluti al finanziamento di interventi per il […]

Cento milioni di euro per il contrasto alla siccità in Sicilia dalla Regione Siciliana.  Contributi per dotare gli agricoltori di strumenti utili sia a contrastare che prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati e saranno erogati attraverso un bando, pubblicato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura e relativo al Piano di Sviluppo Rurale […]

Pignoramento per debiti, pasticci della burocrazia, inadempienze e superficialità: nuova tegola sulla zona industriale di Termini Imerese, nel Palermitano, dove il Polo Meccatronica Valley ha ricevuto la visita del custode giudiziario. In seguito infatti ad una procedura esecutiva che ha stabilito il pignoramento dell’incubatore, la struttura che il Polo gestisce da tre anni per conto […]