Leggi:

Economia

Il bilancio regionale Sicilia 2026 evidenzia un livello di risorse mai raggiunto negli ultimi cinque anni, aprendo a nuove possibilità di investimento e a una gestione finanziaria più solida. È quanto emerge dalla nota di lettura del Servizio Bilancio dell’Assemblea regionale siciliana sul disegno di legge relativo al previsionale 2026-2028. Secondo il documento tecnico, il saldo di […]

L’agricoltura torna a parlare il linguaggio dei giovani e la Sicilia si conferma protagonista assoluta di questa nuova stagione verde. Secondo il rapporto 2025 Coldiretti/Censis, i giovani occupati nei campi sono aumentati del 18% nell’ultimo anno, segno che la terra, con le sue tipicità e le sue filiere di qualità, torna a rappresentare un futuro […]

In Sicilia l’emergenza del sovraindebitamento assume contorni sempre più preoccupanti. A finire in difficoltà non sono solo le famiglie fragili o i disoccupati, ma anche lavoratori con reddito stabile, professionisti e laureati. Lo conferma l’analisi nazionale dell’Osservatorio Finsight di Bravo, fintech specializzata nella gestione del debito, che inserisce l’isola tra le cinque regioni italiane con […]

Scatta oggi, martedi 4 novembre, la riapertura della piattaforma per richiedere il contributo di solidarietà regionale, la misura del governo Schifani pensata per sostenere le famiglie siciliane in gravi difficoltà economiche. Si tratta del cosiddetto “reddito di povertà”, uno strumento che torna operativo con un nuovo stanziamento da 10 milioni di euro, approvato nelle recenti […]

«I dati del Rapporto Ambrosetti 2025 confermano che la Sicilia sta vivendo una fase di crescita solida.  Il miglioramento del 78% degli indicatori è il risultato del lavoro portato avanti dai governi regionali di centrodestra, con politiche mirate a sostenere imprese, occupazione e sviluppo.  Dopo gli anni difficili segnati dalla pandemia, in cui i progressi […]

Fondi di coesione per imprese e sviluppo regionale Sbloccati ottanta milioni di euro per interventi finanziati con i fondi di coesione. Via libera anche all’iter per l’assunzione di settanta nuovi dipendenti per migliorare la gestione delle risorse comunitarie nelle strutture regionali. La giunta, su proposta del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha approvato nella […]

L’educazione finanziaria in Sicilia rimane al di sotto della media nazionale. A rivelarlo è l’Edufin Index 2024 di Alleanza Assicurazioni, secondo cui l’isola ottiene un punteggio di 52, inferiore sia alla media italiana (56) sia al valore complessivo del Sud e Isole (53). Il dato conferma il divario strutturale che ancora caratterizza la regione in termini di […]