Leggi:

Economia

RAGUSA – Due minacce diverse ma ugualmente pesanti incombono sull’agricoltura siciliana: da un lato l’ombra dei dazi statunitensi sui prodotti agroalimentari di importazione, dall’altro il rischio concreto di un ridimensionamento dei fondi europei nella prossima programmazione. Un doppio colpo che rischia di mettere in ginocchio le filiere agricole e zootecniche dell’Isola, già esposte alla concorrenza […]

Il mercato immobiliare italiano continua a correre e la Sicilia non resta indietro. Nel secondo trimestre del 2025, secondo l’analisi di Abitare Co. basata sui dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate, le compravendite residenziali hanno registrato a livello nazionale un incremento dell’8,1% rispetto allo stesso periodo del 2024, con oltre 201mila abitazioni […]

Termovalorizzatori Sicilia, la gara aggiudicata da Invitalia Un passo decisivo verso la realizzazione dei due termovalorizzatori in Sicilia. Invitalia ha aggiudicato la gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due impianti che sorgeranno a Bellolampo, a Palermo, e nell’area industriale di Catania. «Si tratta di un obiettivo epocale – ha dichiarato il presidente della […]

Arriva in Sicilia il decreto taglia burocrazia che rende più semplice e veloce l’applicazione della Legge Salva Casa. Dopo le criticità emerse con la norma nazionale, recepita nell’Isola nel novembre 2024, l’Assessorato regionale alle Infrastrutture guidato da Alessandro Aricò ha pubblicato il decreto n. 44 del primo settembre 2025, che introduce importanti semplificazioni per cittadini […]

Le misure compensative per salvaguardare le casse della Regione Siciliana di fronte agli effetti della riforma fiscale nazionale sono state al centro dell’incontro di questo pomeriggio al Ministero dell’Economia tra il titolare del dicastero Giancarlo Giorgetti e il presidente della Regione, Renato Schifani. Presenti anche il ragioniere generale dello Stato, Daria Perrotta, l’assessore regionale all’Economia, […]

L’onda lunga della crisi del commercio travolge anche la Sicilia. Secondo uno studio di Confimprese Italia basato sui dati dell’Osservatorio nazionale del commercio del Mise, tra il 2019 e il 2024 hanno chiuso 28.746 attività. Un numero che fotografa la desertificazione dei centri urbani e che, dietro le cifre, nasconde migliaia di drammi familiari e lavorativi. Il […]

Crescono i traffici marittimi nei porti della Sicilia orientale. I dati del primo semestre 2025 parlano chiaro: +50% di tonnellate di merci rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e +13% di rinfuse solide, ossia quelle merci non imballate come minerali, grano, carbone, cemento e sale. Un risultato trainato soprattutto dall’ingresso del porto di Siracusa […]

Contrastare la fuga dei cervelli e riportare i giovani nella propria terra: è questa la sfida lanciata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che rilancia il progetto South Working Sicilia come strategia concreta per il futuro del lavoro nell’isola. Durante un intervento pubblico a Etna Forum, a Ragalna, Schifani ha annunciato che il governo regionale sta lavorando a un […]