Leggi:

Cultura

Arsenii Moon, giovane e talentuoso vincitore del Premio Busoni 2023, sarà la stella principale del secondo appuntamento del prestigioso Festival Notomusica 2024. Il ventiquattrenne pianista russo, acclamato dal celebre musicista Sergei Babayan come “uno straordinario virtuoso capace di catturare e affascinare l’ascoltatore con la sua espressività”, si esibirà mercoledì 10 luglio in un concerto che […]

La manifestazione, che spazia dalla letteratura alla musica, al teatro e alle arti visive, nasce nella Valle del fiume Torto e diventa itinerante nei paesi dell’entroterra siciliano, anche fuori della Valle, con l’idea di creare connessioni tra artisti e realtà culturali. Il Festival del Torto celebra la sua quinta edizione tra Milena, Prizzi, Pertralia Sottana […]

di Gabriele Bonafede Incrementano i visitatori ma soprattutto le entrate. Valle dei Templi e Taormina si confermano quali aree più attrattive. Grandi risultati a Segesta e Selinunte grazie alle nuove campagne archeologiche. L’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato: «Sicilia meta privilegiata, i proventi saranno reinvestiti sugli stessi siti». La Presidenza della […]

[di Gabriele Bonafede] Nell’ambito della stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, debutta in prima nazionale, martedì 9 luglio alle ore 21.00 nel Parco Villa Tasca, lo spettacolo Osservatorio – Omaggio a Margherita Hack di e con Alice Spisa. Maria Chiara Pederzini collabora alla realizzazione dello spettacolo, che si avvale della consulenza scientifica di Giulia […]

Oltre al riconoscimento di cinque avanzamenti di livello, sono state riconosciuti a due dipendenti 60mila euro a testa “presumibilmente – scrivono i sindacati – a titolo risarcitorio”. Stato di agitazione alla Foss (Fondazione orchestra sinfonica siciliana) “per due avanzamenti di carriera appena scattati per due dipendenti dal gradino più basso di collaboratore a funzionario, decisi […]