Leggi:

Cultura

Inaugurata la sesta edizione di Cinema City, il cinema nelle piazze, la rassegna che per un’intera settimana animerà la Piazza del Parlamento a Palermo, trasformandola per l’occasione in un grande cinema all’aperto, sullo sfondo di uno dei luoghi più iconici e visitati da cittadini e turisti. La serata di apertura del festival giovedì 18 luglio […]

Si è svolto ieri con grande partecipazione il primo appuntamento di “Estate ad Aci Castello”. L’evento, che ha avuto inizio alle 18.30 a Villa Fortuna ad Acitrezza, ha visto la presentazione del libro “Donne di carta in Sicilia – Itinerari sulle orme delle scrittrici” di Marinella Fiume, pubblicato da “Il Palindromo”. L’incontro, in presenza dell’autrice, […]

L’Associazione “Agenzia Giovani per i Giovani” ha avviato il progetto sperimentale “Giovani in Città”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni. È un programma innovativo che mira a coinvolgere direttamente i giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) attraverso un processo di progettazione partecipata e inclusiva, al fine […]

Continua il programma di “Scenari. Lo sguardo e il racconto”, il festival letterario della città di Modica (Ragusa), organizzato dalla Fondazione Teatro Garibaldi e dal sovrintendente Tonino Cannata, insieme alla Mondadori Bookstore di Piera Ficili, giunto quest’anno alla III edizione.Le più belle piazze, i palazzi, ma anche i vicoli e gli scorci più suggestivi della […]

Un interessante confronto tra generazioni sui temi della comunicazione si è svolto ieri pomeriggio a piazzetta Bagnasco.  A rappresentare i cosiddetti Baby Boomer  (neologismo inglese che indica i nati nel mondo Occidentale negli anni immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale e fino al 1964, considerato un periodo di esplosione/ boom demografico ma anche di boom […]

Noto, Siracusa. Il 49° Festival Internazionale Notomusica 2024 accoglierà, domenica 21 luglio, Ramin Bahrami e il Solis String Quartet che presenteranno “Il Golfo Magico – ovvero Mozart e Napoli”. Questo spettacolo, che intreccia musica e narrazione, esplorerà l’affascinante avventura napoletana di Wolfgang Amadeus Mozart, offrendo uno sguardo vivido e leggero su una città in pieno […]

Il Comune di Tusa, con il supporto della Regione Siciliana Assessorato Beni culturali e la Soprintendenza Beni Culturali di Messina, inaugura la Settimana della Cultura, intitolata “Ri-trovare Halaesa”. L’evento, ricco di iniziative, mira a valorizzare il patrimonio archeologico locale. La manifestazione prenderà il via con una Summer School archeologica, dedicata ai giovani e condotta da […]

Il bando, con scadenza 15 ottobre, è rivolto ai Comuni tra i 5.000 e i 100.000 abitanti in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. L’obiettivo è quello di creare partenariati duraturi nel tempo che utilizzino beni pubblici per sviluppare attività sociali, culturali, artistiche e/o naturalistiche in grado di sensibilizzare e coinvolgere attivamente i cittadini, […]

Da quattrocento anni il Festino diffonde il messaggio di bellezza e speranza che Rosalia rivolge alla città di Palermo. C’è l’arcinoto messaggio estetico. Quello che soprattutto ieri unificava in un solo commento i tanti accorsi sin dalle quattro di pomeriggio, sfidando il solleone, alla Piazza del Parlamento, davanti al Palazzo Reale di Palermo.  E le […]