Leggi:

Cronaca

Qualità dell’olio extravergine di oliva, tra biodiversità, innovazione, tecnologia e cambiamento climatico. Sono i temi al centro del convegno svolto nei locali dell’ex Convento San Francesco, a Sciacca, su iniziativa della Cooperativa La Madre Terra che, proprio quest’anno, celebra 80 anni di attività. “Oggi siamo chiamati ad affrontare la sfida della biodiversità e del cambiamento climatico […]

La quinta sezione penale della Suprema Corte di Cassazione ha annullato con rinvio al Tribunale del Riesame l’ordinanza cautelare che aveva disposto l’interdizione dai pubblici uffici di Luca Sammartino, deputato della Lega all’Assemblea regionale siciliana. Sammartino si era dimesso sia da vice governatore che da assessore regionale all’Agricoltura dopo la notifica della sospensione.  Il deputato […]

Al centro del confronto le azioni strategiche volte al rilancio e allo sviluppo sostenibile dello scalo dell’aeroporto di Comiso, “risorsa essenziale per il territorio e per l’intera Regione siciliana”. “La collaborazione tra istituzioni, imprese e parti sociali è il fulcro del nostro lavoro. L’impegno della Regione siciliana per il nostro aeroporto è un segnale positivo, […]

Crack e hashish disponibili giorno e notte, anche a domicilio e su ordinazione, da una piazza di spaccio a Brancaccio. La polizia di Palermo ha sgominato un’organizzazione criminale che, nel quartiere Brancaccio, si occupava di soddisfare le richieste di droga non solo in città ma anche in provincia. Dieci i soggetti destinatari di un’ordinanza di […]

La rock band catanese La Classe Dirigente pubblicherà venerdì 29 novembre il primo singolo inedito intitolato “Conosci te stesso”. Si tratta della prima anticipazione dell’atteso album “Termini per una resa” previsto nella primavera del 2025 via Vrec/Audioglobe.   Il singolo è un percorso introspettivo che la band guidata da Giovanni Scuderi (voce, chitarra e penna […]

Servizi essenziali, squilibri intollerabili nei trasferimenti, necessario e urgente istituire un fondo perequativo. “Non accettiamo la logica che i Comuni siano considerati come qualunque altra categoria, le Autonomie locali sono istituzioni riconosciute e tutelate dalla Costituzione e dall’art. 15 dello Statuto della Regione siciliana”. Così Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale […]