Leggi:

Ambiente

“L’ecosistema è cambiato e con esso anche l’equilibrio climatico. L’anno scorso ho capito che dovevamo attrezzarci per questa mutazione”. Con queste parole il presidente della Regione siciliana Renato Schifani è intervenuto a in merito all’emergenza idrica a EtnaForum 2025. Il governatore ha voluto esprimere un ringraziamento particolare al capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, […]

Perde vigore la nuova fase eruttiva del vulcano: il calo dell’eruzione dell’Etna è confermato dall’ultimo bollettino dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo di Catania. Gli esperti segnalano una diminuzione del cosiddetto tremore vulcanico – l’indicatore che misura la spinta del magma nei condotti interni – sceso da valori alti a medio-bassi. Leggi anche: Eruzione Etna: […]

“Stiamo affrontando sfide cruciali come i termovalorizzatori, l’emergenza idrica e la riapertura delle Terme di Sciacca”. Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, nel suo intervento a Etna Forum. Sui termovalorizzatori il governatore annuncia una svolta imminente: “A giorni verrà aggiudicata la gara per la progettazione e l’avvio dei lavori. Invitalia gestirà tutto: abbiamo […]

È in corso da alcuni giorni l’operazione di rimozione dei relitti affondati e semiaffondati che da anni deturpano e mettono a rischio la sicurezza del porto di Catania. Rimozione relitti porto Catania: i primi risultati Delle 48 imbarcazioni censite, le squadre hanno già eliminato 14 relitti: soprattutto vecchie barche da pesca in legno e vetroresina, […]

La crisi idrica tra Trapani e Misiliscemi si aggrava e si sposta dalle valvole agli uffici giudiziari. Dopo settimane di polemiche e accuse reciproche, lo scontro tra i due Comuni finisce in Procura. Nel frattempo, però, la quotidianità dei cittadini resta invariata: rubinetti asciutti, file interminabili alle autobotti e taniche da riempire. Trapani presenta un esposto: “Interruzione […]

Dopo anni di attesa, arrivano buone notizie per le comunità locali: i fondi royalties in Sicilia, rimasti bloccati dal 2018, sono stati finalmente sbloccati e destinati a sette Comuni. Questi fondi, legati alle royalties derivanti dalle concessioni per la coltivazione di idrocarburi, ammontano a 10,5 milioni di euro e saranno utilizzati per scuole, riqualificazione urbana e […]

Si sono concluse nel peggiore dei modi le ricerche di Matteo Ciurca, il 40enne di Leonforte travolto ieri pomeriggio dalla piena improvvisa del torrente Crisa, nell’Ennese. I Vigili del fuoco hanno rinvenuto questa mattina il corpo senza vita dell’uomo, dopo ore di perlustrazioni rese difficili dalla violenza dell’acqua e dalle condizioni meteo. Decine di soccorritori […]

Cinque escursionisti soccorsi sull’Etna dopo essere stati sorpresi da un violento nubifragio nel pomeriggio di sabato. Il gruppo, composto da giovani tra i 29 e i 34 anni provenienti dalle province di Siracusa e Torino, si trovava a monte del Rifugio Galvarina, sul versante sud-ovest del vulcano, a circa 1850 metri di quota, quando il maltempo li […]