Leggi:

Ambiente

Commissario Fratuzzo: “Per il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura e industria vanno usati adeguati impianti, la mancanza depuratori d’acqua in nove anni è costata 450 milioni”. “Paghiamo all’Europa 50 milioni di euro all’anno per le infrazioni contestate in materia di depurazione che in nove anni fanno 450 milioni. Immaginate con questa somma le infrastrutture […]

Annunciata protesta agricoltori al G7: “provocazione evento in pompa magna nella terra in cui si pensa di risolvere con le autobotti il problema della siccità”. “Gli agricoltori al G7 di Siracusa di fine settembre non possono non esserci, impossibile far passare indisturbata una narrazione distorta, interessata e spesso anche menzognera”. A dirlo sono Mariano Ferro, […]

Siccità, il presidente della Regione siciliana ha designato i componenti dell’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici istituito con legge regionale del 2022 allo scopo di assicurare al governo supporto tecnico-scientifico per la definizione di politiche di intervento sul climate change, sia sul versante della mitigazione delle cause sia su quello dell’adattamento, ovvero in riferimento alle conseguenze […]

Forum Risorsa Mare, in Sicilia la seconda edizione: Il Mare, da risorsa marginale a pilastro della strategia Paese nel Mediterraneo “Torna, puntuale l’appuntamento con “Risorsa Mare”, la piattaforma che abbiamo lanciato lo scorso anno a Trieste, in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’evento, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri […]

Dietro le denunce di furto o smarrimento di bestiame si celerebbe spesso l’attività di macellazione clandestina controllata dalla mafia e si produce una diffusione di malattie infettive, trasmissibili dagli animali all’uomo come brucellosi e salmonellosi. La macellazione di animali infetti rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica e per l’ambiente. Di questo fenomeno si […]

Il Comune di Realmonte attraverso un avviso di manifestazione di interesse ha voluto individuare le associazioni intenzionate a collaborare con l’ufficio comunale “Scala dei Turchi”, per la corretta fruizione delle visite sulla marna più famosa al mondo. Hanno presentato l’istanza ben 14 associazioni, tra cui le due associazioni ambientaliste che nel tempo si sono battute […]

“L’Azienda Idrica Comuni Agrigentini dice che vuole potenziare temporaneamente l’organico per far fronte all’emergenza, ma le modalità di selezione del personale appaiono illegittime”. E’ quanto dichiara Michele Catanzaro, Capogruppo Pd all’Ars, in merito agli annunci di nuove assunzioni affidate da Aica ad un’agenzia interinale. “C’è qualcosa che non va nel processo avviato dall’azienda agrigentina in […]