Leggi:

Ambiente

La carenza d’acqua causata dalla siccità degli ultimi due anni chiama interventi urgentissimi contro le conseguenze del cambiamento climatico. È l’appello rilanciato in questi giorni da Assovini Sicilia, dal Consorzio di Tutela DOC Sicilia e dalla Fondazione SOStain nel corso dell’Expo Divinazione del G7 di Siracusa. Una sfida, quella per fronteggiare il cambiamento climatico, da […]

Rischi catastrofali, l’obbligo assicurativo per le imprese introdotto dalla Legge Finanziaria 2024 (art. 1, commi 101 e ss. della legge 30 dicembre 2023, n. 213) entrerà in vigore il primo gennaio 2025 e riguarderà i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali. A Palazzo […]

A Pantelleria si gusta il gelato al mandarino tardivo di Ciaculli prodotto da persone disagiate.  Siglato a Pantelleria l’accordo con cui l’azienda locale Il Gelato di Ulisse produrrà gelato al mandarino di Ciaculli con i frutti forniti dall’associazione rotariana Francesca Morvillo Onlus. L’accordo è stato sottoscritto dai rappresentanti dell’associazione Francesca Morvillo Onlus, Giancarlo Grassi, dalla […]

Sulle problematiche legate alla siccità e alla crisi idrica nell’agrigentino che continuano a colpire così duramente l’agricoltura, e che potrebbero ripresentarsi nella prossima stagione, un confronto alla presidenza della Regione su interventi provvisori urgenti e soluzioni strutturali permanenti. Se è ormai impossibile salvare i frutti delle coltivazioni, occorre intanto cercare di salvare almeno le piante, […]

Sulle assicurazioni catastrofali, dagli eventi naturali climatici a quelli sismici, interviene Schifani: “No obbligo assicurazioni contro calamità naturali. I cittadini siano tutelati non in maniera classista, in base a chi può permetterselo o meno”. “Ci avvieremo, gradualmente, all’obbligo di sottoscrivere una polizza contro rischi naturali” per le case in Italia. Lo ha detto il ministro […]

I sempre più profondi cambiamenti climatici e, in particolare, la grave siccità in corso stanno mettendo l’olivicoltura in ginocchio. La Sicilia è la terza regione in Italia dopo Puglia e Calabria per superficie olivetata totale. “Alla luce di questa crisi che sta determinando enormi difficoltà sul piano produttivo, economico, occupazionale e sociale, chiediamo al governo […]

Energia, accordo di collaborazione tra Regione Sicilia e Terna per facilitare la realizzazione dell’elettrodotto Italia Tunisia, infrastruttura lunga 200 km. Previsto un contributo di Terna per le opere di ricomposizione del tempio ‘G’ nel Parco archeologico di Selinunte, nel Trapanese. Il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, e l’amministratore delegato e direttore generale di Terna, […]

Dal 7 ottobre sospeso servizio erogazione per un giorno a settimana secondo un piano di razionamento acqua a Palermo in vari distretti della città. Per l’emergenza siccità scatta il razionamento dell’acqua a Palermo. A partire dal prossimo 7 ottobre l’Amap, gestore del servizio idrico integrato, adotterà un piano sperimentale che riguarderà diversi distretti della città. […]

Bandiera blu o borgo dei borghi, la Regione siciliana premia i Comuni virtuosi nell’accoglienza turistica con trasferimenti per circa 1 milione e 600mila euro. Gli assessori delle Autonomie locali, Andrea Messina, e dell’Economia, Alessandro Dagnino, hanno firmato il decreto che riconosce premialità agli Enti locali della Sicilia che si sono maggiormente spesi nell’attivazione e nel […]