Leggi:

Economia

Contributi a fondo perduto sui prestiti al consumo: incluse auto e moto più potenti ed elettriche

di Enzo Scarso -





Importanti novità per l’avviso pubblico promosso dalla Regione Siciliana e gestito da Irfis. L’iniziativa, che prevede contributi a fondo perduto per abbattere gli interessi sui prestiti al consumo finalizzati all’acquisto di beni durevoli, amplia la platea dei beneficiari.

Nell’elenco dei veicoli finanziabili rientrano adesso anche:

  • autoveicoli fino a 1600 cc (prima il limite era 1200 cc),
  • motoveicoli fino a 250 cc (in precedenza 125 cc),
  • auto elettriche fino a 100 kW e moto elettriche fino a 35 kW.

«Andiamo incontro alle esigenze delle famiglie siciliane – ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani – ampliando le possibilità di accesso al contributo e includendo anche veicoli più potenti ed elettrici. È un modo concreto per sostenere l’acquisto di beni durevoli e alleggerire il peso degli interessi sui prestiti».

Slitta inoltre il termine per la presentazione delle domande, fissato alle ore 12 del 31 dicembre 2025. Le richieste già inoltrate entro le 17 del 30 settembre saranno immediatamente istruite e i contributi erogati secondo le regole già previste dall’avviso dell’8 maggio 2025.