Maxi incendio nella zona industriale di Catania. Sicilia maglia nera per roghi estivi
Diverse squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Catania sono impegnate da ore per domare un vasto incendio divampato all’interno di una ditta specializzata nello stoccaggio di rifiuti, situata in V strada, nella zona industriale. Le fiamme stanno divorando cumuli di materiali di scarto, alimentando una densa e minacciosa coltre di fumo nero visibile da diversi quartieri della città.
Sul posto operano unità provenienti dalla centrale di Catania, dal distaccamento cittadino Sud, da Paternò e Linguaglossa, supportate da numerose autobotti. Presenti anche polizia, carabinieri, personale del corpo forestale e ambulanze del 118, pronte a intervenire in caso di necessità. Il rogo di oggi si inserisce in un contesto di emergenza incendi che sta mettendo a dura prova il Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Dal 15 giugno all’8 agosto si contano 42.281 interventi per incendi boschivi e di vegetazione, ben 6.441 in più rispetto allo stesso periodo del 2024.
Solo nell’ultima settimana i vigili del fuoco hanno gestito 4.511 episodi, e la Sicilia guida purtroppo la classifica con 898 interventi, seguita da Puglia (810), Campania (691) e Lazio (674). La flotta aerea del Corpo nazionale è intervenuta 69 volte contro i roghi, mentre le squadre a terra hanno lavorato complessivamente per oltre 6.500 ore.