Leggi:

Mosaico

Vertice di maggioranza a Palazzo d’Orléans, Schifani: “Compattezza e sviluppo, la nostra priorità è il lavoro”

di Andrea Scarso -





Si è svolto a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, un nuovo vertice di maggioranza convocato e presieduto dal governatore Renato Schifani. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti delle forze del centrodestra — Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Mpa, Democrazia Cristiana e Noi Moderati — a sostegno del governo regionale.

Due ore di confronto sulla manovra finanziaria

La riunione, durata oltre due ore, è stata incentrata sulla stesura del disegno di legge di stabilità regionale, il documento che definirà la prossima manovra economica dell’Isola. Dalla coalizione è arrivato un messaggio di unità e coesione, con la conferma della piena condivisione degli obiettivi fissati dall’esecutivo.

Focus sulla crescita e sull’occupazione

Cuore del confronto, la strategia per lo sviluppo economico della Sicilia, individuato come asse portante della manovra. In particolare, è stata ribadita la volontà di inserire misure di decontribuzione per le imprese che assumono nuovo personale, considerate fondamentali per stimolare l’occupazione e rafforzare il tessuto produttivo regionale.

L’obiettivo, spiegano da Palazzo d’Orléans, è quello di favorire una crescita duratura e di rendere più competitive le aziende siciliane, migliorando al contempo le prospettive dei lavoratori.

Le riforme in agenda da gennaio

Sul tavolo anche un accordo politico che punta ad avviare, a partire da gennaio, la discussione e l’approvazione di quattro provvedimenti di riforma:

  • enti locali,
  • consorzi di bonifica,
  • dirigenza regionale,
  • regolamento sul voto segreto all’Ars.

Schifani: “Clima di coesione e responsabilità”

A chiusura dell’incontro, il presidente Schifani ha espresso soddisfazione per il clima di confronto costruttivo, sottolineando la volontà comune della maggioranza di proseguire lungo la strada della modernizzazione amministrativa e di un nuovo corso politico fondato sulla responsabilità condivisa.

“Il nostro impegno — ha ribadito Schifani — è dare risposte concrete ai cittadini, sostenere le imprese e creare lavoro. La Sicilia può e deve crescere, ma solo se resta unita nei fatti e nelle scelte.”