Leggi:

Agrigento

Turista tedesca muore dopo due mesi dall’incidente mentre era in vacanza in Sicilia

di Francesca Gallo -





Dopo due mesi di agonia è morta la turista tedesca, Petra Künne, di 63 anni, rimasta vittima di un sinistro stradale verificatosi la scorsa estate durante una vacanza a Sciacca (Agrigento).

L’incidente su un’isola pedonale

L’incidente era avvenuto il 23 luglio scorso nella centralissima via Roma, in un’area pedonale del centro antico cittadino. La donna, che in quel momento si trovava in compagnia del marito e di un’amica di nazionalità bielorussa, stava passeggiando in una zona interdetta al transito veicolare, quando venne travolta da un veicolo, un’auto d’epoca, più precisamente una Honda, con alla guida un settantenne residente a Sciacca. Stando ai primi accertamenti, l’uomo avrebbe perso il controllo del mezzo finendo sui pedoni.

La donna in codice rosso

Stando ai primi accertamenti, l’uomo avrebbe perso il controllo del mezzo finendo sui pedoni, rimasti feriti. Trasportati al pronto soccorso dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca, la donna bielorussa veniva ricoverata in ortopedia, ma le condizioni di Petra Künne, arrivata in codice rosso, erano apparse subito gravi, al punto da richiedere il trasferimento urgente al Policlinico di Palermo. Presso il nosocomio del capoluogo siciliano la donna rimase ricoverata per circa venti giorni in stato di coma. Poi la decisione dei familiari di riportarla in Germania, per un altro lungo ricovero presso una clinica tedesca. Mesi di ricoveri e cure, ma da quell’incidente Petra Künne non si è mai ripresa. E’ morta nelle scorse ore in Germania.

Sulla dinamica del sinistro indaga la Procura

Sulla vicenda la Procura della Repubblica di Sciacca ha aperto un’inchiesta, tutt’ora in corso. Si cerca di capire per quale motivo l’uomo alla guida di quell’auto stesse transitando in una zona interdetta alla circolazione veicolare, se stesse effettuando qualche manovra in particolare e, soprattutto, si dovrà trovare riscontro con quanto dichiarato all’epoca dei fatti, ovvero, che il conducente improvvisamente perdeva, per cause da accertare, il controllo del mezzo, non riuscendo a frenare per un guasto meccanico e finendo la sua corsa addosso ai tre turisti.