Leggi:

Primo Piano

Nuovi treni elettrici monopiano Trenitalia consegnati alla Sicilia: comfort, innovazione ed ecosostenibilità

di Andrea Scarso -





Sono stati presentati a Palermo Centrale due nuovi treni elettrici monopiano Trenitalia, destinati a rafforzare il servizio ferroviario regionale in Sicilia. La consegna, avvenuta alla presenza di Maria Annunziata Giaconia (direttrice Operations Trenitalia), dell’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò e del sindaco Roberto Lagalla, segna un ulteriore passo avanti verso una mobilità più moderna e sostenibile per l’isola.

Una flotta sempre più giovane e tecnologica

I due nuovi convogli fanno parte di una fornitura complessiva di otto unità che saranno operative entro il 2026, tre delle quali già in circolazione. Questi mezzi si aggiungono ai 25 treni elettrici monopiano già consegnati negli ultimi anni, mentre nel corso del 2024 si è completata la distribuzione di 22 treni diesel-elettrici. Grazie ai fondi FESR, FSC e PNRR, oggi la flotta regionale in Sicilia conta 52 convogli di ultima generazione, con un’età media scesa a circa dieci anni.

Comfort e servizi a bordo

I nuovi treni elettrici monopiano Trenitalia sono stati progettati per migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri. Dispongono di prese di ricarica per pc, tablet e smartphone, ampi finestrini che favoriscono la luce naturale e un sistema di illuminazione a LED. Inoltre, rumore e vibrazioni sono stati ridotti al minimo, garantendo spostamenti più silenziosi e confortevoli.

Un investimento ecosostenibile

Oltre al comfort, i nuovi convogli puntano sulla sostenibilità ambientale. Sono infatti riciclabili fino al 95% e consentono un risparmio energetico del 30% rispetto ai modelli precedenti. Un risultato che conferma l’impegno di Trenitalia e della Regione Siciliana verso un trasporto pubblico più rispettoso dell’ambiente.

Un futuro di mobilità moderna in Sicilia

Con la graduale introduzione dei nuovi treni elettrici monopiano Trenitalia, la Sicilia rafforza il proprio parco ferroviario regionale, offrendo ai cittadini mezzi moderni, efficienti ed ecologici. Un investimento che guarda al futuro, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei viaggi e ridurre l’impatto ambientale.