Leggi:

Attualità

Siculomania. “La Guerra con l’Inghilterra”: libri per viaggiare tra le pagine della storia della Sicilia

di Dario Di Gesù -





Il primo passo per capire il mondo è conoscere se stessi, la memoria di sé e la storia di cui siamo parte. Tra i tanti i soggetti che operano per promuovere questa filosofia c’è l’associazione culturale Siculomania Ets, costituita anche con finalità di divulgazione di documenti e testi utili a contribuire ad una conoscenza corretta della storia della Sicilia.

Se è vero che la storia è scritta da chi vince le guerre, va aggiunto che chi controlla i mezzi di produzione e quindi il denaro, controlla anche l’informazione, dando forma a modelli di narrazione per lo più diametralmente opposti alla realtà fattuale.
Siculomania propone il primo volume del suo viaggio tra le pagine della storia, dal titolo “La Guerra con l’Inghilterra e la consegna della fregata Venus al governo siciliano”. Interessante il sottotitolo “Quando il Regno di Sicilia mediava fra le grandi potenze mondiali dell’epoca”, che restituisce il senso del ruolo di peso del Regno di Sicilia nelle relazioni internazionali.
Si tratta di un capitolo di uno dei quattro volumi (1500 pagine) che Vladimir Bronevskij, ufficiale di marina russa e scrittore impegnato nella campagna militare della flotta russa nel Mediterraneo nel corso delle guerre napoleoniche dal 1805 al 1810, scrisse come un diario di viaggio. Dei quattro volumi, uno è interamente dedicato al suo viaggio nel Mediterraneo durante la sua attività militare e, in particolare, a episodi vissuti in Sicilia.
“Una pagina siciliana – è scritto in una nota dell’associazione Siculomania – che, con orgoglio, siamo riusciti a riportare alla luce. La nostra speranza – prosegue la nota – è quella di pubblicare altre pagine di storia siciliana.
Speriamo che questo sforzo e questo impegno sia gratificato dall’interesse dei lettori. La nostra promessa è continuare a produrre altri testi che possano rendere onore alla Storia, alla Lingua e alle tradizioni siciliane.”
Il volume, tradotto dall’originale da Emilia Sakharova, sarà presentato mercoledì 4 dicembre alle 18,30 alla libreria MilleMondi in via Mariano Stabile 233. Interverranno il presidente dell’associazione Siculomania, Marco Lo Dico, il docente di Storia del pensiero economico Fabrizio Simon ed Emilia Sakharova.