Leggi:

Mosaico

Sicilia, la giunta regionale dà il via libera alle nomine di sottogoverno

di Bianca Giunta -





La giunta regionale guidata da Renato Schifani ha dato il via libera definitivo al completamento delle procedure di nomina dei vertici degli Istituti autonomi case popolari (Iacp), dei Consorzi universitari e degli enti Parco della Sicilia. L’approvazione arriva dopo il parere favorevole espresso dalla Prima Commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale, che ha verificato il possesso dei requisiti e l’assenza di cause di incompatibilità o inconferibilità per i nominati.

Gli Iacp, le nuove guide provinciali

Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò, la giunta ha formalizzato la nomina dei nuovi presidenti degli Iacp dell’Isola.

Ecco i nomi:

  • Antonino Garozzo allo Iacp di Acireale,
  • Pietro Medici ad Agrigento,
  • Francesco Occhipinti a Enna,
  • Giuseppe Picciolo a Messina,
  • Francesco Riggio a Palermo,
  • Giovanni Moscato a Ragusa,
  • Vincenzo Scontrino a Trapani,
  • Alessia Scorpo a Siracusa.

Si completa così il mosaico delle direzioni provinciali, figure centrali per la gestione del patrimonio edilizio pubblico e per il rilancio delle politiche abitative sul territorio.

Consorzi universitari, i nuovi presidenti

La giunta ha inoltre approvato, su proposta dell’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale Mimmo Turano, le nomine dei presidenti dei consigli di amministrazione dei Consorzi universitari:

  • Corrado Bonfanti al Consorzio universitario Mediterraneo Orientale (Cumo) di Noto-Siracusa,
  • Domenico Arezzo al Consorzio universitario di Ragusa,
  • Gianluca Tumminelli al Consorzio universitario di Caltanissetta.

Restano per il momento in sospeso le designazioni relative ai Consorzi universitari di Agrigento e Trapani.

Enti Parco, conferme e nuovi ingressi

Sul fronte ambientale, su proposta dell’assessore al Territorio e all’Ambiente Giusi Savarino, la giunta ha completato anche il percorso di nomina dei vertici degli enti Parco.

Sono stati designati:

  • Carmelo Calabrò alla guida del Parco fluviale dell’Alcantara,
  • Domenico Barbuzza al Parco dei Nebrodi,
  • Massimiliano Giammusso al Parco dell’Etna.

Schifani: “Un passo avanti nella piena operatività della macchina regionale”

Con queste nomine, il governo regionale mette un punto fermo nel completamento della governance degli enti territoriali e di sviluppo, che svolgono ruoli chiave nei rispettivi ambiti: edilizia popolare, formazione universitaria e tutela ambientale.

L’obiettivo dichiarato dal governo Schifani è quello di rendere pienamente operativa la macchina amministrativa, rafforzando la presenza dello Stato regionale nei territori e assicurando continuità gestionale nei principali settori di interesse pubblico.