Leggi:

Attualità

Rissa in via Maqueda Palermo: coltelli e bottiglie tra i turisti terrorizzati

di Andrea Scarso -





Una violenta rissa in via Maqueda a Palermo ha seminato il panico nel cuore della città, a pochi passi dalla stazione centrale. Nel primo pomeriggio, un gruppo di giovani, in gran parte di origine tunisina, si è affrontato all’altezza del vicolo Santa Rosalia utilizzando coltelli e bottiglie di vetro, trasformando la zona pedonale in un teatro di violenza sotto gli occhi attoniti dei turisti.

Panico tra i passanti e turisti in fuga

Secondo le testimonianze dei residenti, la scena è stata scioccante: alcuni dei contendenti, feriti alle mani e alle braccia, perdevano sangue in strada mentre i turisti, spaventati, cercavano di allontanarsi in fretta.

Le loro espressioni parlavano da sole, erano sconvolti e terrorizzati”, raccontano i residenti. La situazione è degenerata in pochi minuti, costringendo molte persone a rinunciare ai loro spostamenti. “Alcuni visitatori non sono riusciti a raggiungere le strutture ricettive dove alloggiavano – spiegano i testimoni – la paura era palpabile”.

Ipotesi legata allo spaccio di droga

Dietro la rissa in via Maqueda a Palermo ci sarebbero contrasti legati al controllo delle piazze di spaccio. I residenti denunciano da tempo episodi collegati al traffico di stupefacenti nella zona e sostengono di vedere spesso gli stessi giovani coinvolti in attività sospette.

L’intervento delle forze dell’ordine

All’arrivo dei carabinieri, i partecipanti si sono rapidamente dispersi, dando vita a un fuggi fuggi generale. Nonostante i feriti, al momento non è chiaro quanti siano stati soccorsi o identificati.

L’episodio si inserisce in un clima di crescente tensione nel quartiere. Solo pochi giorni prima, una residente aveva denunciato di essere stata inseguita da due uomini di origine nigeriana. “Ho chiamato due volte la polizia – racconta – ma nessuna volante è arrivata nonostante le mie segnalazioni”.

Allarme sicurezza nel centro storico

La nuova rissa in via Maqueda a Palermo accende i riflettori sul tema della sicurezza nelle aree turistiche della città. Residenti e commercianti chiedono maggiori controlli per garantire la tranquillità di chi vive e lavora nella zona, oltre che dei tanti turisti che ogni giorno affollano una delle vie più frequentate del centro storico.