Leggi:

Mosaico

Ragusa, Gaetano Mauro: “Resto all’opposizione, ma con spirito costruttivo”

di Enzo Scarso -





L’ultima seduta del consiglio comunale di Ragusa ha fatto registrare le dichiarazioni del consigliere comunale Gaetano Mauro in merito all’annuncio ufficiale del sindaco Peppe Cassì sul suo ingresso in Forza Italia. Dichiarazioni che sono destinate a segnare una linea ben definita nella evoluzione politica cittadina. Un passaggio politico che ha inevitabilmente scosso gli equilibri all’interno dell’aula consiliare. Mauro, già esponente di Forza Italia, ha espresso in aula tutta una serie di perplessità rispetto alle modalità e ai contenuti della adesione del primo cittadino, ritenuta poco trasparente e scarsamente condivisa. Da qui la sua scelta, meditata e motivata, di restare all’opposizione. Una posizione che non nasce, ha tenuto a precisare, da ostilità preconcetta, ma dalla volontà di continuare a difendere una linea politica coerente, partecipata e riconoscibile. Con toni fermi ma istituzionalmente rispettosi, il consigliere comunale Gaetano Mauro di Forza Italia ha comunicato in aula la sua decisione di collocarsi tra i banchi dell’opposizione. Una scelta maturata, ha spiegato, non per pregiudizio ideologico, ma per la necessità di riportare al centro del dibattito una più trasparente e coerente visione politica per la città di Ragusa. Nel suo intervento, Mauro ha espresso perplessità sull’ingresso del sindaco nella compagine di Forza Italia, sottolineando come tale adesione sia stata celebrata con enfasi dal partito a livello regionale e nazionale, ma scarsamente condivisa e comunicata a livello locale. “Un ingresso troppo silenzioso, quasi imbarazzato”, ha osservato, facendo notare la mancata promozione pubblica da parte del sindaco e l’assenza di manifesti di consenso da parte dei suoi più stretti collaboratori. Il consigliere Mauro, ha anche evidenziato la distanza tra l’attuale amministrazione e la segreteria cittadina del partito, che, a suo dire, non è mai stata coinvolta in un confronto diretto. “Un fatto singolare ,ha aggiunto, se si pensa che altri autorevoli esponenti del centrodestra, come l’on. Minardo, hanno invece avviato un dialogo costante con i territori”. Altro nodo critico riguarda la composizione della giunta, definita “non rappresentativa dell’area di centrodestra”, in quanto composta da figure politicamente più vicine al centrosinistra. Mauro ha ribadito come ciò renda difficile pensare a una reale costruzione di un progetto politico comune e coerente per le prossime scadenze elettorali. Non mancano infine rilievi sul piano amministrativo. Il consigliere Mauro ha annunciato la presentazione di una nuova interrogazione riguardante le gare d’appalto bandite dalla S.R.R., società presieduta dal sindaco, e relative alla gestione di alcune discariche nella provincia. “Troppe le anomalie, troppi i silenzi, ha concluso, ed è giunto il momento di fare piena luce”. Con questa dichiarazione, Mauro si smarca dalla maggioranza e rilancia il ruolo di Forza Italia come forza politica autonoma, pronta a esercitare un’opposizione vigile e propositiva, in nome della trasparenza, della coerenza e della partecipazione.