Leggi:

Attualità

Prevenzione incendi a Catania: sotto tutela 96 siti a rischio

di Alessandro Fragalà -





Arriva il caldo, arrivano, purtroppo, anche gli incendi: da alcuni giorni nel comune di Catania è in atto un piano di interventi mirati alla prevenzione degli incendi nelle zone cittadine maggiormente a rischio. L’iniziativa, disposta dall’Amministrazione Comunale, ha l’obiettivo di tutelare la pubblica incolumità eliminando la vegetazione incolta che potrebbe alimentare le fiamme. Su precisa indicazione del Sindaco Enrico Trantino, il Servizio comunale Paesaggio e Verde Urbano, guidato dall’Assessore Salvo Tomarchio, ha individuato 96 aree critiche distribuite tra San Giovanni Galermo, Librino-Villaggio Sant’Agata e Monte Po. Priorità è stata data alle zone adiacenti a fabbricati o aree di parcheggio, dove il pericolo per la sicurezza pubblica è stato valutato più elevato. I lavori, affidati alla ditta Intercontinentale Servizio Igiene S.R.L. di Messina per un importo di € 209.671,62, procedono spediti, con particolare attenzione alla zona di Librino, dove alcune aree non erano state oggetto di interventi simili da anni. Il coordinamento è a cura dell’Assessorato alle Manutenzioni, guidato da Giovanni Petralia, che ha messo a disposizione anche mezzi comunali per supportare le attività e bonificare alcuni punti critici in via Fossa della Creta, via Acquicella Porto e altri siti. Si tratta del primo intervento di prevenzione incendi di questa portata a Catania. I lavori, che si protrarranno per circa venti giorni, prevedono il taglio di tutta la vegetazione esistente per almeno 10 metri di larghezza lungo i confini delle aree individuate come maggiormente a rischio. L’Amministrazione Comunale, impegnata nella lotta agli incendi boschivi, ribadisce l’importanza della collaborazione da parte dei cittadini nel segnalare eventuali situazioni di pericolo e nel rispettare le norme di prevenzione.