“Pietra Madre”, un documentario sull’Etna al Taormina Film Festival, in anteprima mondiale
Il Palazzo dei Congressi di Taormina il prossimo 17 luglio, alle ore 17, ospiterà l’anteprima mondiale del film “Pietra Madre”, un documentario dedicato all’Etna, scritto e diretto dai registi acesi Daniele Greco e Mauro Maugeri.
Questa produzione, della durata di 68 minuti, è stata selezionata per la 70esima edizione del Taormina Film Festival, attualmente in corso nella splendida cittadina della provincia di Messina.
L’ingresso alla proiezione, come per tutte quelle organizzate presso il Palazzo dei Congressi, sarà gratuito e senza bisogno di accrediti. All’evento parteciperanno i registi Greco e Maugeri insieme alla produttrice esecutiva Giulia Iannello.
Il direttore artistico del Taormina Film Festival, Marco Müller, ha descritto “Pietra Madre” come un racconto inedito e sorprendente dell’Etna. Müller ha sottolineato che, sebbene il vulcano abbia affascinato molti cineasti, nessuno prima di Greco e Maugeri lo aveva raccontato con un approccio così diretto e autentico. I due registi rappresentano, secondo Müller, il volto del “nuovissimo cinema siciliano”, particolarmente in evidenza nell’edizione di quest’anno del festival.
“Pietra Madre”narra le storie di quattro personaggi: Boris Behncke, vulcanologo dell’Ingv; padre Samson Socorro Fernandes, sacerdote della chiesa di Pennisi (frazione di Acireale); Bahman Alaj, professore iraniano spirituale; e Nunzia Testa, detentrice delle tradizioni curative siciliane. Questi protagonisti, ciascuno con la propria sensibilità, percepiscono e interpretano il respiro dell’Etna.
Il documentario si sviluppa attorno agli eventi sismici di Santo Stefano del 2018 e alle recenti spettacolari eruzioni del vulcano. La narrazione è affidata ai suoni e alle azioni dei protagonisti, con telefonate, preghiere, liturgie e respiri che formano il tessuto sonoro del film, accompagnato dalle musiche originali di Riccardo Leotta. Questo approccio immersivo guida lo spettatore alla scoperta del Vulcano.
La selezione di “Pietra Madre” al Taormina Film Festival è il riconoscimento del successo di una squadra affiatata, che dal 2015 lavora al progetto Sicily folk doc. Questo progetto comprende tre cortometraggi pluripremiati e il documentario “I Misteri”, acclamato nei festival internazionali. Il team tecnico comprende, oltre ai registi, Antonio Toscano al montaggio, Fabio Trombetta al suono e Giulia Iannello alla produzione esecutiva.
Il giorno dopo la proiezione, giovedì 18 luglio, alle 12, si terrà una conferenza stampa al quarto piano del PalaCongressi, dove sarà presente il cast tecnico del film.
La produzione è stata realizzata da Artescienza Sas in collaborazione con l’associazione culturale Scarti ETS, nell’ambito del Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana (Patto per il Sud) FSC 2014-2020.